art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le origini contemporanee della fotografia. Esperienze e prospettive delle pratiche ottocentesche

Editrice Quinlan

Terza edizione.
San Severino Marche, 2010; paperback, pp. 128, 84 b/w ill., cm 16x23.

ISBN: 88-903232-0-5 - EAN13: 9788890323201

Subject: Photography

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Cosa hanno in comune il dagherrotipo e la polaroid, gli Alinari e i coniugi Becher, Marcel Duchamp e Cesare Lombroso, la Contessa di Castiglione e Luigi Ontani? Da queste domande è nata la curiosità di rileggere le vicende della fotografia ottocentesca con uno sguardo a ciò che l'arte avrebbe poi sperimentato a partire dal XX secolo, quando le Avanguardie Storiche sarebbero giunte a sconvolgere inesorabilmente il panorama delle arti visive. Potremmo scoprire allora che già nell'Ottocento c'era chi aveva attribuito istintivamente alla fotografia il valore di certificazione del sogno e di fuga dall'identità abitudinaria, chi aveva dato vita a delle microperformance da proto-bodyartista, chi aveva esaltato la dimensione estetica e relazionale del viaggio o chi invece aveva praticato gli off-camera resi poi famosi da Man Ray e Moholy-Nagy. Trovatasi in concorrenza spietata con la pittura da Salon, la fotografia ottocentesca intravede e sperimenta dunque complessi e affascinanti percorsi alternativi, fondando quel patrimonio linguistico che andrà poi a costituire la sua identità concettuale nel Novecento.

Federica Muzzarelli è ricercatore presso il Dipartimento delle Arti Visive dell'Università di Bologna, dove insegna Storia e tecnica della fotografia per il Corso di Laurea in Culture e Tecniche del Costume e della Moda. Tra le pubblicazioni: Formato tessera. Storia, arte e idee in photomatic, Bruno Mondadori, Milano 2003; Dalla tela alla lastra. Origini e sviluppi della fotografia nell'Ottocento, Lo Scarabeo, Bologna 2004; Il corpo e l'azione. Donne e fotografia tra Otto e Novecento, Atlante, Bologna 2007. Collabora con la rivista "Around Photography".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci