art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Africa

Schena Editore

Fasano, 2017; paperback, pp. 48, ill., cm 13x20,5.

ISBN: 88-6806-153-8 - EAN13: 9788868061531

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


L'Africa di Matilde Bufano non è un semplice continente, né un nostalgico luogo dell'anima: si tratta di un archetipo di grande potenza, quello della Madre, nucleo tematico dell'intera raccolta. Le ragioni biografiche che potrebbero banalmente spiegare una simile interpretazione (la madre della Bufano trascorse effettivamente la gioventù in Africa) lasciano spazio, sin dalla prima poesia, a ragioni di carattere più universale, che danno un respiro quasi mitico all'opera: l'Africa è la terra-madre in cui l'intera umanità è nata, è la culla che ci stringe tutti - col dinamismo dei suoi colori e dei suoi profumi - al ventre incandescente della natura, alla vita. Se questa terra-madre universale, però, incarna nei versi il luogo dell'infanzia riscaldata dall'amore, finisce pure col rappresentare il tempo dell'abbandono, del distacco e del dolore: i figli, una volta cresciuti, tagliano il cordone ombelicale, si allontanano e allora ciò che resta è un antro sofferto di solitudine e di attesa.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.82
€ 13.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci