art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gengis Khan. La Tomba Segreta dell'Imperatore

Campanotto Editore

Pasian di Prato, 2009; paperback, pp. 160, b/w and col. ill., cm 17x24.
(Zeta Rifili. 220).

series: Zeta Rifili

ISBN: 88-456-0852-2 - EAN13: 9788845608520

Subject: Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Un incubo apparentemente dimenticato, la voglia di raggiungere una meta ai limiti del possibile, la ricerca e l'avventura, una città di luci e ombre, l'incontro con uomini e donne di una splendida umanità, un sogno d'amore e l'amore sognato, la morte e il dolo re, gli occhi di un bambino e la Mongolia nel cuore.
Una storia vera, tra gente fiera e incredibilmente ospitale, un viaggio nella steppa dove ritrovare se stessi o perdersi per sempre.

Ippolito Marmai, nato a Toppo (Pordenone), è laureato in sociologia col massimo dei voti, all'università di Trento, con la tesi "Il pratoro tondo. Strutture liminali tra l'Isonzo e il Brenta": una ricerca etno-antropologica su particolari luoghi di culto popolare veneto-friulani (l'autore è citato dallo storico C. Ginzburg, in "Storia Notturna. Una decifrazione del sabba", Torino, 1989, nota 65 p. 124). Tema poi ripreso nell'articolo: Il grano rubato, in "Tuttopordenone" n. 3/1989, p. 21. Con la moglie L. Rui, ha svolto un'indagine storica sulla Resistenza in Valcellina: Dies Irae. 1944: l'incendio di Barcis, in "1944 Dies Irae. Valcellina. L'incendio nazista di Barc i s", Pordenone, 1994, pp. 117-184. Per il Circolo culturale "Menocchio" di Montereale Valcellina (PN), ha coordinato un gruppo di ricerca etno-linguistica sui vecchi mestieri (Progetto Archivi della memoria, diretto da F. Crevatin, Università di Trieste). Per quasi dieci anni ha svolto un'indagine di tipo interdisciplinare sulla scrittura geroglifica minoica. Vedi le dispense Nel labirinto: il disco di Festo. Rapporto di "fine secolo" sui geroglifici cretesi, Febbraio 1992; Nel labirinto: il disco di Festo. Rapporto di "fine secolo" sui geroglifici cretesi, 1 Luglio 1992; Leiroperge. La funzione determinativa del "trattino obliquo", l'identificazione delle vocali e dei nomi propri nella scrittura geroglifica di Festòs, 8 maggio 1993. Ha infine raccolto i risultati del suo lavoro in: La scrittura geroglifica cretese. Dal disco di Phaistòs ai sigilli minoici; Travesio, 7 febbraio 2003 (inedito).
Sua l'indagine archivistico-toponomastica: L'organizzazione produttiva. I masi di Toppo, in "Il feudo di Toppo. Amministrazione della giustizia, organizzazione produttiva e struttura degli insediamenti (secolo XV- X X )", di F. Bianco, Pordenone, 1999, pp. 57-139. In seguito ha pubblicato: Siti archeologici del Comune di Travesio, Travesio, 2000.
Ha inoltre appena terminato una ricerca etno-antropologica sulle origini del culto della fertilità dei Benandanti friulani: I guerrieri di dio. Battaglie rituali e culti agrari dal Caucaso alle Alpi (inedito).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci