art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La lingua poetica avanti lo stilnovo. Studi sul lessico e sulla sintassi

Sismel - Edizioni del Galluzzo

Edited by Breschi G. and Stella A.
Tavarnuzze, 2005; bound, pp. XIV-226.
(Archivio Romanzo. 5).

series: Archivio Romanzo

ISBN: 88-8450-142-3 - EAN13: 9788884501424

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Languages:  italian text  

Weight: 1.19 kg


«Ho l'impressione di perdere il tempo più importante della mia vita a cercare i suffissi in -ato; forse ho sbagliato tutto nell'impostare la mia esistenza». Così scriveva Maria Corti a Benvenuto Terracini nel 1953, mentre sotto la sua guida stava elaborando uno dei tre saggi che avrebbero dato inizio al lungo itinerario della sua ricerca linguistica. Dedicata al lessico e alla sintassi della lingua poetica prima della rivoluzione dello Stilnovo, la trilogia costituisce tuttora un contributo imprescindibile per la comprensione di quella stagione fondativa della cultura letteraria italiana, oltre a rappresentare il precedente necessario degli studi della Corti sulla poesia di Cavalcanti e di Dante: «se faccio una prima parte grammaticale - continuava la Corti - nel mio lavoro sulla lingua poetica, lo spirito e il desiderio è sempre teso alla seconda, quella di un cammino di forma poetica attraverso l'arte del 200».
Trent'anni dopo, quasi a smentire i dubbi esistenziali del 1953, la Corti progettò di riprendere quelle ricerche, allora fondate su edizioni spesso inaffidabili. Il nuovo corpus della poesia del Duecento allestito dall'amico Avalle presso l'Accademia della Crusca, con l'edizione dei testi condotta su ciascun testimone manoscritto (Concordanze della lingua poetica italiana delle Origini, Ricciardi 1992), forniva l'opportunità per una verifica degli spogli di un tempo, e insieme consentiva una ben più valida conferma di quel quadro di analisi grammaticale e stilistica. Controllati tutti gli esempi, aggiornata la bibliografia, pressoché immutati l'impianto e l'argomentazione, aggiunta la recensione ai Poeti del Duecento di Contini, segno di un altro, diverso discepolato: il presente volume costituisce la realizzazione di quel progetto, nel quale Maria Corti aveva coinvolto i due curatori, che lo hanno portato a termine con la devozione di un'antica amicizia.

Studi sulla sintassi della lingua poetica avanti lo Stilnovo - Contributi al lessico predantesco. Il tipo "il turbato", "la perduta" - I suffissi dell'astratto -or e -ura nella lingua poetica delle origini - I "Poeti del Duecento" di Gianfranco Contini - A. Stella, Postfazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 50.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci