art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Prima all'osso che alla pelle. Parole e storie del vernacolo senese

Betti s.r.l. Fotografia-Comunicazione-Editoria

Illustrations by Tassoni M.
Siena, 2015; paperback, pp. 80, ill., cm 15x21,5.

ISBN: 88-7576-417-4 - EAN13: 9788875764173

Subject: Societies and Customs

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Raccontare il vernacolo senese, le sue origini, le connotazioni e il contesto in cui si inseriscono certe espressioni del parlare quotidiano non è impresa semplice. Ci prova Simonetta Losi che, dall'esperienza del rotocalco settimanale "Lingua senese", in onda sull'emittente locale Siena Tv, riunisce in questo testo alcuni modi di dire che fanno parte del linguaggio comune e che sono in sé elementi importanti della memoria collettiva della Città. Estro ironico, competenze linguistiche e quella passione e amore tutto particolare per la sua terra, sono gli ingredienti di questo libro, da leggere tutto d'un fiato o da consultare quando vogliamo sapere di più sull'origine di quell'espressione che a qualcuno può sembrare enigmatica, ma che per un "senese delle lastre" è del tutto naturale. Far vivere la lingua antica in tempi moderni è forse la sfida più ardua che si pone l'autrice: l'idea ambiziosa di costruire un ponte linguistico che permetta di traghettare Siena verso il futuro, cosciente e orgogliosa del proprio passato, quel passato che passa proprio dalle parole e dalle espressioni vernacolari, perché la storia di una comunità passa anche per il suo modo di parlare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 10.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci