art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Per un futuro senza guerre. Dalle esperienze personali ad una teoria sociologica per la pace

Liguori Editore

Napoli, 2008; paperback, pp. 416, cm 16x24.
(Relazioni. 2).

series: Relazioni

ISBN: 88-207-4183-0 - EAN13: 9788820741839

Languages:  italian text  

Weight: 0.68 kg


L'educazione alla pace ed alla nonviolenza [...] non si esaurisce in un generico appello. Si appoggia al contrario su esempi, prove e documenti storici inoppugnabili... Nella tradizione del pensiero sociale italiano l'opera di Alberto L'Abate non costituisce uno sforzo solitario. Essa può legittimamente richiamarsi agli scritti e agli insegnamenti del non dimenticato Aldo Capitini e dei suoi 'Centri di Orientamento Sociale'; più recentemente, si ricollega ai contributi didattici e di ricerca di Aldo Visalberghi, soprattutto quando questi si augura "che la scuola non trasmetta più messaggi tipo quelli di Papini che inneggiava alla guerra in nome del 'progresso sanguinoso' ... [mentre] la scuola deve formare e contribuire a formare cittadini con mentalità planetaria, che rifiutano un benessere ... fondato sulla sofferenza e la morte dei loro simili di altre parti del globo". Riflettendo sui fallimenti toccati da ultimo agli operatori della pace in Kossovo l'Autore, a proposito della pace nel Terzo Millennio, confida che siano apprestati in tempi rapidi "strumenti concreti" per inverarla sul piano storico in una situazione in cui essa è ormai la sola garanzia contro l'autosterminio dell'umanità.
(dalla premessa al libro di Franco Ferrarotti, primo cattedratico italiano di Sociologia, professore emerito dell'Università La Sapienza di Roma, direttore della Rivista "La Critica Sociologica").

Due commenti al libro "Per un futuro senza guerre" "Un classico della sociologia statunitense, W F White (l' autore di Street Corner Society), sosteneva che la sociologia è prigioniera di una cospirazione del silenzio riguardo gli errori, le confusioni e l'inevitabile coinvolgimento personale che costituiscono l'esperienza di un buon ricercatore sul campo. Alberto L'Abate - uomo tanto mite quanto indomito- è uno dei principali sociologi italiani che hanno contributo a liberarci da questi pregiudizi. Il che significa che la "vulnerabilità sul campo", sia dei sociologi che dei comuni mortali, può essere fonte preziosa di impreviste soluzioni creative e di pace." (Marianella Sclavi, sociologa ed antropologa, docente di "Arte di ascoltare e gestione creativa dei conflitti" al Politecnico di Milano, animatrice del gruppo "Avventure Urbane" per la progettazione partecipata delle politiche pubbliche)

"Caratteristica fondamentale della metodologia nonviolenta di Alberto L'Abate, e del processo di conoscenza che da esso scaturisce, è l'action research, ovvero la cosiddetta "ricerca-azione". Si tratta di una metodologia che, a differenza della ricerca sociale di tipo classico, mira a predisporre interventi partecipati e corali, ed attraverso approcci non atomizzati ma olistici ai problemi, tende a sviluppare processi conoscitivi immediatamente trasferibili alla realtà e profondamente votati al cambiamento e alla trasformazione sino a confondersi con l'azione sociale. Egli disegna in questo libro, rinnovando una storica tradizione degli studi sociali, i contorni di una sociologia profetica dove sapere e fare, pensiero ed azione, teoria e pratica diventano un tutt'uno e si mescolano sino a confondersi con la sua autobiografia piena di incontri e di esperienze sul campo... E' in questo modo delineato un costante processo di ricerca-azione capace di orientare e ri-orientare nonché definire e ri-definire le azioni e le policies per costruire e realizzare il sogno di "un futuro senza guerre"." (Salvatore Saltarelli, sociologo, coordinatore del Master Internazionale per "Operatori e Mediatori di Pace" della Provincia di Bolzano e dell'Università di Bologna)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 37.99

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci