art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Juno Moneta. Aux sources de la monnaie

Archè di Toth Ladislao

French Text.
Milano, 2002; paperback, pp. 208, cm 17x24.
(Etudes Indo-Européennes. 4).

series: Etudes Indo-Européennes

ISBN: 88-7252-224-2 - EAN13: 9788872522240

Subject: Numismatics

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: No Place

Languages:  french text  

Weight: 0.3 kg


Le nostre conoscenze sulla dea Juno Moneta si limitano a quattro dati antichi: relativi a due suoi templi, fra cui quello della cittadella di Roma; storico-leggendari relativi al ruolo svolto dalle sue oche all'atto dell'invasione dei Galli; alla coniazione della moneta, che le danno il nome e per essere stata localizzata in prossimità del suo tempio di Roma. Le antiche interpretazioni del suo nome costituiscono una quarta fonte di informazioni per via delle giustificazioni storiche o di altro genere che le accompagnano. Questo studio parte dall'ipotesi basata su una nuova interpretazione del suo nome: Giunone "dalla collana". Infatti, questa interpretazione consente di stabilire un rapporto fra la dea e talune forme preistoriche della moneta. Questo rapporto originario fra la dea e l'oro pre-monetario in forma di collana getta nuova luce sulla localizzazione della zecca presso il suo tempio e un certo numero di temi che le sono legati direttamente o indirettamente, come quelli dell'aurum matronarum e dell'aurum gallicum. Ciò che sappiamo del suo culto (perché proprio di questo si tratta) orienta verso rappresentazioni più arcaiche.Lo studio termina con una presentazione cronologica delle forme successive della "dea dalla collana".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci