art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gli uomini venuti dal mais

Alinea Editrice

Italian and Spanish Text.
Firenze, 2003; paperback, pp. 384, cm 20x21.
(I Secoli d'Oro. 35).

series: I Secoli d'Oro

ISBN: 88-8125-677-0 - EAN13: 9788881256778

Subject: Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Societies and Customs

Period: No Period

Places: Out of Europe

Extra: Central & South America

Languages:  italian, spanish text   italian, spanish text  

Weight: 0.54 kg


La presenza della cultura maya in Hombres de maíz - probabilmente l'opera più conosciuta dello scrittore guatemalteco Miguel Angel Asturias - è ormai un dato riconosciuto. Questo saggio analizza il modo in cui questa presenza si traduce in materiale poetico e narrativo, ricostruendo quei meccanismi della scrittura attraverso i quali l'immaginario maya diventa parte costitutiva e fondante del romanzo, fino ad approdare a un esame delle forme retoriche e stilistiche che esso produce. Il recupero del mondo maya non avviene, infatti, solo in chiave antropologica, ma anche propriamente letteraria, cioè prima di tutto simbolica e retorica. Asturias non si limita a riprendere temi e motivi o forme e stili della cultura maya, ma li mette decisamente in rapporto. E lo fa attraverso un procedimento tipico della cultura e dell'immaginario maya: le metamorfosi, delle quali viene qui proposta una mappatura. Attraverso una precisa strategia narrativa, che costruisce una sorta di itinerario dal mito alla storia (e ritorno), la trama di Hombres de maíz si rivela fondata su un complesso intreccio tra progetto ideologico e scelte espressive, coniugando la denuncia sociale con l'arte dello scrivere. Tempo e spazio diventano strumenti sia figurativi che narrativi di affermazione del mito nella storia, ovvero della permanenza della cultura precolombiana nella società guatemalteca con quel meccanismo generativo del mito nel mito che è tipico della cultura maya.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci