art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Andrea Bolgi, il Carrarino

Texts by Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio and Gastel.
Italian and English Text.
Carrara, 2019; bound, pp. 300, 271 col. ill., 10 b/w plates, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 120.00

Andrea Bolgi, il Carrarino

Total price: € 120.00 € 462.96 add to cart carrello

Books included in the offer:

Andrea Bolgi, il Carrarino

Texts by Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio and Gastel.
Italian and English Text.
Carrara, 2019; bound, pp. 300, 271 col. ill., 10 b/w plates, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 120.00)

Andrea Bolgi, il Carrarino

La Toscana al Tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica, Economia, Cultura, Arte

Atti del Convegno di Studi, Firenze - Pisa - Siena, November 5 - November 8, 1992.
Edited by Fubini R.
Ospedaletto, 1997; 3 vols., paperback, pp. 1600, ill., 237 b/w and col. plates, cm 17x24.
(Storia).

FREE (cover price: € 92.96)

La Toscana al Tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica, Economia, Cultura, Arte

Il Tempio del Gusto. Le Arti Decorative in Italia fra Classicismi e Barocco. Il Granducato di Toscana e gli Stati Settentrionali. Tomo I. Testo e Tavole a Colori. [Opera Incompleta]

Opera Incompleta.
Milano, 1986; bound, pp. 408, numbered b/w ill., cm 21x30.
(Biblioteca d'Arte).

FREE (cover price: € 250.00)

Il Tempio del Gusto. Le Arti Decorative in Italia fra Classicismi e Barocco. Il Granducato di Toscana e gli Stati Settentrionali. Tomo I. Testo e Tavole a Colori. [Opera Incompleta]

chiudi

Praga. La Città Ebraica tra Mito e Storia

Aiòn Edizioni

Italian and English Text.
Firenze, 2021; paperback, pp. 120, b/w ill., cm 22x22.
(Materiali di architettura e di urbanistica).

series: Materiali di architettura e di urbanistica

ISBN: 88-98262-92-2 - EAN13: 9788898262922

Subject: Urbanism

Places: Europe

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.465 kg


"Praga non potrà mai avere un proprio centro per l'ottima ragione che non è una città ma almeno sei di esse, unificatesi per decreto soltanto nel 1784" [Peretta R., 1997. Sei città, almeno]. La morfologia urbana della città di Praga è fatta di episodi autonomi e complessi. Questi episodi che oggi costituiscono un insieme apparentemente unitario, sono stati in passato luoghi perfetti per inscenare storie mitologiche e leggendarie. La Moldava, che attraversa la città, funge da scena fissa e divide le prime due cittadelle fortificate che daranno origine alla storia urbana della capitale. Le colline del Hrad?any e di Pet?in, affiancate dall'altopiano di Letná, costituiscono il paesaggio della sponda occidentale, dove intorno al IX secolo compare il castello di Praga. Sulla sponda opposta, quella ad oriente, la pendenza del terreno forma un anfiteatro naturale con il monte Vítkov ed è caratterizzata da un secondo promontorio, quello del Vyehrad, dove un secolo dopo la costruzione del Castello del Hrad?any venne eretta una nuova fortificazione: fu così che la formazione dei due castelli determinò il successivo sviluppo degli insediamenti di tutta la conca. Dentro la città di Praga esiste un profondo legame tra la storia delle vicende politiche e sociali dell'insediamento e la sua straordinaria geografia, tanto che la storia non può essere letta senza l'ausilio geografico e la lettura dell'assetto morfologico e geografico è sterile senza una sua collocazione temporale.
Praga è stata nel corso della sua storia il luogo di straordinaria sperimentazione architettonica. "Punto magico di Praga era la Città ebraica (zidovské mesto), chiamata anche Josefov, dall'imperatore Giuseppe II, che per primo attenuò, alla fine del Settecento, le discriminazioni religiose e razziali, e più tardi, nel XIX secolo, Quinto Quartiere (Pátá ?tvrt'). Contrada misteriosa, della quale ben poco è rimasto: alcune sinagoghe, principalmente la Staro-Nova (Vecchia-Nuova), e il cimitero, e il municipio, con l'orologio dalle lancette che vanno a ritroso, ricordato da Apollinaire (les aiguilles de l'horloge du quartier juif vont à rebours) e da Cendrars (et le monde, comme l'horloge du quartier juif de Prague, tourne éperdument à rebours)." [Ripellino A.M., 1973, Praga Magica].
I progetti qui presentati, in questo particolare ambito di applicazione, riguardano il tentativo di affermare la forte identità storica e culturale del quartiere Josefov attraverso il recupero di aree dismesse individuate all'interno del tessuto urbano storico, denso di quel mito e di quella leggenda che ha reso Praga una città unica nella cultura architettonica moderna. (D. Chizzoniti)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

17 ragazze

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci