Andrea Bolgi, il Carrarino
Texts by Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio and Gastel.
Italian and English Text.
Carrara, 2019; bound, pp. 300, 271 col. ill., 10 b/w plates, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 120.00
|
Books included in the offer:
Andrea Bolgi, il Carrarino
Texts by Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio and Gastel.
Italian and English Text.
Carrara, 2019; bound, pp. 300, 271 col. ill., 10 b/w plates, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 120.00)
La Toscana al Tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica, Economia, Cultura, Arte
Atti del Convegno di Studi, Firenze - Pisa - Siena, November 5 - November 8, 1992.
Edited by Fubini R.
Ospedaletto, 1997; 3 vols., paperback, pp. 1600, ill., 237 b/w and col. plates, cm 17x24.
(Storia).
FREE (cover price: € 92.96)
Il Tempio del Gusto. Le Arti Decorative in Italia fra Classicismi e Barocco. Il Granducato di Toscana e gli Stati Settentrionali. Tomo I. Testo e Tavole a Colori. [Opera Incompleta]
Opera Incompleta.
Milano, 1986; bound, pp. 408, numbered b/w ill., cm 21x30.
(Biblioteca d'Arte).
FREE (cover price: € 250.00)
Praga. La Città Ebraica tra Mito e Storia
Domenico Chizzoniti
Aiòn Edizioni
Italian and English Text.
Firenze, 2021; paperback, pp. 120, b/w ill., cm 22x22.
(Materiali di architettura e di urbanistica).
series: Materiali di architettura e di urbanistica
ISBN: 88-98262-92-2 - EAN13: 9788898262922
Subject: Urbanism
Places: Europe
Languages:
Weight: 0.465 kg
Praga è stata nel corso della sua storia il luogo di straordinaria sperimentazione architettonica. "Punto magico di Praga era la Città ebraica (zidovské mesto), chiamata anche Josefov, dall'imperatore Giuseppe II, che per primo attenuò, alla fine del Settecento, le discriminazioni religiose e razziali, e più tardi, nel XIX secolo, Quinto Quartiere (Pátá ?tvrt'). Contrada misteriosa, della quale ben poco è rimasto: alcune sinagoghe, principalmente la Staro-Nova (Vecchia-Nuova), e il cimitero, e il municipio, con l'orologio dalle lancette che vanno a ritroso, ricordato da Apollinaire (les aiguilles de l'horloge du quartier juif vont à rebours) e da Cendrars (et le monde, comme l'horloge du quartier juif de Prague, tourne éperdument à rebours)." [Ripellino A.M., 1973, Praga Magica].
I progetti qui presentati, in questo particolare ambito di applicazione, riguardano il tentativo di affermare la forte identità storica e culturale del quartiere Josefov attraverso il recupero di aree dismesse individuate all'interno del tessuto urbano storico, denso di quel mito e di quella leggenda che ha reso Praga una città unica nella cultura architettonica moderna. (D. Chizzoniti)