art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Karl Marx e la schiavitù salariata. Uno studio sul lato cattivo della storia

Casa Editrice Il Prato

Foreword by Andrè Tosel.
Saonara, 2008; paperback, pp. 420, ill., cm 11x18.
(I Cento Talleri. 10).

series: I Cento Talleri

ISBN: 88-89566-77-9 - EAN13: 9788889566770

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


CONTENUTI: In opposizione all'immagine gratificante che l'epoca moderna diffonde di sé come "regno della libertà" pienamente dispiegata, Marx scopre come anche nel mondo moderno sopravviva una particolare forma di schiavitù, dai contorni difficilmente percepibili: la "schiavitù salariata" di una classe sociale che, in una condizione di privazione totale, è costretta ad alienare la propria forza-lavoro e a vendersi quotidianamente. La libertà formale di cui godono i lavoratori salariati nasconde un asservimento economico dissimulato dalla "finzione giuridica" del contratto di lavoro e, per molti versi, analogo a quello dell'antico schiavo: in un coerente intreccio di filosofia della storia e di indagine economica, Marx scopre che, nonostante la diversa condizione formale, l'operaio e l'antico schiavo vengono a coincidere nell'estorsione di "pluslavoro" a cui sono soggetti. In questo modo, tra passato e presente sussiste una forte continuità: l'antico schiavo, il servo della gleba e il moderno salariato si configurano inaspettatamente come tre proiezioni storiche della stessa figura del lavoratore asservito, come tre diverse forme della stessa sostanza schiavistica che ha accompagnato la storia in ogni sua fase; ma con una differenza decisiva: gli "schiavi del salario" costituiscono una classe potenzialmente rivoluzionaria, in grado di spezzare l'incantesimo di alienazione e sfruttamento in cui è sospeso il mondo moderno.
__________________________________________

DESTINATARI Il volume, è un testo di sicuro interesse per gli studiosi e appassionati di filosofia politica, per gli studenti e docenti universitari.
------------------------------------------

AUTORE Diego Fusaro (Università San Raffaele di Milano) è studioso del pensiero di Marx e delle sue molteplici declinazioni ottonovecentesche.
Di Marx ha curato l'edizione della Differenza tra le filosofie della natura di Democrito e di Epicuro di Marx (Bompiani, 2004) e dello scritto Sulla questione ebraica (Bompiani, 2007).
All'interpretazione del pensiero marxiano ha recentemente dedicato due studi: Filosofia e speranza. Ernst Bloch e Karl Löwith interpreti di Marx (Il Prato, 2005), Marx e l'atomismo greco (Il Prato, 2007). È il curatore del progetto internet La filosofia e i suoi eroi (www.filosofico.net).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci