art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La questione dell'oggettività nell'ermeneutica di Emilio Betti

Vita e Pensiero

Milano, 1998; paperback, pp. X-298, cm 16x22.
(Università/Ricerche/Filosofia).

series: Università/Ricerche/Filosofia

ISBN: 88-343-0652-X - EAN13: 9788834306529

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.54 kg


Questo volume si offre all'attenzione di filosofi, di giuristi e di quanti sono comunque interessati alla koiné ermeneutica che segna il nostro tempo. Emilio Betti, molto conosciuto all'estero, soprattutto in Germania, è stato troppo a lungo non adeguatamente valorizzato nel dibattito ermeneutico nel nostro Paese, oppure considerato solo in riferimento alla sua nota polemica con H.G. Gadamer. Questo lavoro ne ricostruisce innanzitutto l'itinerario speculativo, individuandone i riferimenti in particolare nella familiarità con l'opera di G.B. Vico e di W. von Humboldt, nella frequentazione della storia del diritto e nello studio della problematica giuridica. L'indagine, che tiene conto di tutte le interpretazioni che del pensiero di Betti sono state offerte e pone il suo pensiero in dialogo fecondo con diversi interlocutori del panorama ermeneutico contemporaneo, non vuole essere solo storica, ma anche teoretica. La centralità riservata alla questione della oggettività interroga infatti la natura stessa dell'ermeneutica. Se interpretare significa percorrere la distanza tra interprete e interpretandum, si tratta di individuare le condizioni di possibilità di tale percorso e le modalità di un esercizio interpretativo che davvero incontri l'alterità da comprendere. In tale contesto va intesa la tenace ricognizione bettiana di canoni metodologici. In questa direzione può essere valorizzata l'istanza etica che permea la riflessione di Emilio Betti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci