art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Wittgenstein, Tommaso e la cura dell'intenzionalità

Firenze Libri Atheneum

Firenze, 2009; paperback, pp. 272, cm 16x24.
(Collezione Oxenford).

series: Collezione Oxenford

ISBN: 88-7255-339-3 - EAN13: 9788872553398

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


Ludwig Wittgenstein nei suoi scritti si scagliò più volte contro gli assunti della modernità, rifiutando ogni sorta di dualismo ontologico e ritenendo insensato porsi il dubbio scettico. Egli propose un nuovo metodo di fare filosofia, prestando attenzione alla vita concreta delle persone per evitare di sostanzializzare i termini metafisici. Il significato delle parole non è nascosto da qualche parte nella mente delle persone, ma emerge nell'uso che se ne fa e nell'attività umana. Approfondendo queste tematiche, un gruppo di discepoli di Wittgenstein e alcuni tomisti analitici hanno recentemente proposto di accostare il filosofo austriaco a Tommaso d'Aquino; le categorie concettuali di questo filosofo medievale sarebbero non solo compatibili, ma addirittura supporterebbero le intuizioni di Wittgenstein. Questo testo mette a tema il parallelismo Wittgenstein-Tommaso concentrandosi sulla nozione di intenzionalità offrendo l'occasione di un affascinante viaggio intellettuale alla scoperta dei presupposti scontati del nostro modo di pensare che la filosofia ha il compito di problematizzare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci