art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

"Pensionati della memoria". I volti della morte e le maschere del riso nelle novelle di Pirandello

Giorgio Pozzi Editore

Ravenna, 2011; paperback, pp. 220.
(Studi e testi di cultura letteraria. 3).

series: Studi e testi di cultura letteraria

ISBN: 88-96117-16-X - EAN13: 9788896117163

Languages:  italian text  

Weight: 1.06 kg


Nei "Pensionati della memoria", novella del 1914, Pirandello riformula implicitamente la poetica della genesi e dell'autonomia del personaggio inscenando un confronto con le ombre dei morti. I suoi personaggi-revenants hanno origine nel relativismo integrale dell'umorismo: la realtà non esiste, se non nella forma attraverso cui la nostra coscienza la percepisce; la vita, dunque, è ristretta al sentimento soggettivo e illusorio di vivere. I morti hanno perso quest'illusione, e con la propria assenza ci privano della realtà che noi avevamo per loro, in loro: cade la necessaria «reciprocità dell'illusione». E ne restiamo sgomenti: la loro morte è la nostra. Invece i cari estinti, disillusi, riacquistano realtà come «pensionati della memoria»; le ombre prendono corpo nella fantasia dello scrittore, e diventano personaggi, «esseri vivi, più vivi di quelli che respirano». D'altra parte, proprio nella morte il personaggio acquista una nuova, superiore acuità visiva, che gli permette di «capire il gioco»: finalmente, si vede morire. Il campo delle ombre diviene così il teatro delle vite dei personaggi, lo spazio dei loro sguardi e dei loro drammi; lo spazio, anche, del riso, fra grottesco e umorismo: arma collettiva d'espulsione del negativo, di smascheramento della «stomachevole pagliacciata» dell'esistenza, e allo stesso tempo via d'accesso all'oltre.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci