art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il silenzio dei vivi

Alicebook

Catanzaro, 2011; paperback, pp. 120.
(La Tartaruga Finta).

series: La Tartaruga Finta

ISBN: 88-96781-07-8 - EAN13: 9788896781074

Subject: Theatre

Languages:  italian text  

Weight: 0.58 kg


"Il silenzio dei vivi" vuole approfondire i legami tra teatro e danza e sviluppare il concetto più ampio di drammaturgia per cui non è solo il testo a costruire lo spettacolo. La messa in scena attraversa l'analisi storica sugli orrori della Shoà, ma vuole soprattutto raccontare di quella che forse è stata una delle fasi più buie della storia dell'umanità. La stesura teatrale prende vita da riadattamenti di varie opere letterarie sull'argomento parallelamente ad un'approfondita ricerca documentaria e ad una selezione delle fonti storiche riguardanti il genocidio degli ebrei. Le vicende avvenute nei campi di concentramento rappresentate derivano da dirette testimonianze di sopravvissute, il taglio sarà quindi, contrariamente al solito, al femminile, e proprio per questo muove i suoi passi sulla scena un coro prettamente di donne dove l'uomo è sempre carnefice, mai vittima. Due i testi principali presi in esame: "Il fumo di Birkenau" di Liana Millu, scritto a ridosso dell'esperienza concentrazionaria, che racconta sei storie di sei donne tragicamente scomparse nel lager di Birkenau; e "Il silenzio dei vivi" di Elisa Springer, scritto ad oltre cinquanta anni dalla liberazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci