art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Intrecci di momenti

Claudiana Editrice

Torino, 2017; paperback, pp. 104, cm 12x24.
(Fuori Collana).

series: Fuori Collana

ISBN: 88-6898-136-X - EAN13: 9788868981365

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


Lori, la protagonista del libro, è una ragazzina simpatica, allegra, amante della natura e del bello che la circonda. Sportiva, con la sua amica Paola e i genitori (il padre Antoine, professore di Storia dell'Arte), la mamma Magda, pittrice, e un'amica attraversa in lungo e in largo l'Italia. Le più belle città d'arte: Firenze, splendida nella sua cornice a Pontevecchio, Lucca, Pistoia città ecologiche per eccellenza, Genova con i suoi colori marini. «Il mondo salverà la bellezza?» si chiede Salvatore Settis nel suo libro. Ci adoperiamo abbastanza per conservare l'ambiente che ci circonda? Un dialogo lungo tutto il racconto con queste due ragazzine per insegnare che cambiare si può: rispettare il territorio fin da piccoli vuol dire migliorare il mondo e crearne uno più umano. Altro tema in sottofondo è la musica. Paola suona il violino, Lori ama il pianoforte, entrambe attratte dal mondo magico delle note: osservano, ascoltano incantate la storia di Giusi, l'amica della mamma, che narra la vita di Rossini a Pesaro, di Bach, Beethoven. «La musica unisce i popoli» affermano le protagoniste all'Expo di Milano, un viaggio nel bello della pittura, della musica, della letteratura. La ginestra di Leopardi ci incanta a Recanati. Ma questo non basterebbe se non coroniamo il tutto con il mondo della parola: narrare la nostra vita ai nostri figli, ai nipoti, è necessario, altrimenti si perderebbe nell'aria: i ricordi sono il mosaico della nostra esperienza; è come essere in un giardino pieno di colori, ora tenui ora intensi. Non azzeriamo il mondo dei sentimenti e delle emozioni, come ben afferma Silvia Vegetti Finzi, che guarda con preoccupazione al futuro. Noi siamo cresciuti con i racconti della sera dei nonni, dei genitori, delle zie, degli amici che ci hanno fatto crescere, con loro abbiamo conosciuto la vita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci