art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Stime, perizie, pareri giudiziali e stragiudiziali in campo impiantistica e strutturale. Con CD-ROM

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2008; paperback, pp. 488, cm 17x24.
(Immobili & Condominio).

series: Immobili & Condominio

ISBN: 88-387-4651-6 - EAN13: 9788838746512

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.74 kg


La componente impiantistica nelle opere civili è frequente oggetto di controversie circa il suo malfunzionamento o la non rispondenza dell'opera eseguita al progetto e al capitolato.

Il Consulente Tecnico - spesso chiamato a valutare entità e origine del degrado statico o di obsolescenza funzionale di vecchie costruzioni - può ora usufruire di quest'aggiornatissimo volume che offre soluzioni alle problematiche più comuni che il professionista si trova ad affrontare durante l'esercizio della propria attività (ad esempio la verifica statica di un edificio per la presenza di una crepa o l'analisi del rifacimento della copertura in legno di un piccolo manufatto residenziale).

Vero e proprio Manuale di pratica professionale - affronta una casistica molto assortita di argomenti e situazioni tipiche della consulenza in ambito giudiziario trattando altresì tematiche più complesse, quali l'analisi di grandi coperture in legno lamellare o metodologie di ricerca e analisi con tecnica all'infrarosso.

Organizzato come raccolta di perizie-consulenze per il Tribunale o per i privati, il testo annovera l'intervento dell'ing. Antonio Sanella, esperto internazionale in campo geotecnico, che propone un parere tecnico-operativo inerente un intervento di ripristino e riparazione di un immobile residenziale caratterizzato dalla presenza di infiltrazioni di acqua meteorica e conseguente insorgenza di fessurazioni in parte delle strutture cementizie.

Rilevante è anche l'intervento dell'ing. Chiara Malerba, ingegnere specializzato in campo strutturale, dedicato all'approfondimento delle attività diagnostiche in campo strutturale, all'analisi dei dissesti negli immobili finalizzato al riconoscimento delle patologie strutturali più comuni e, di conseguenza, ad un intervento di riparazione mirato.

Fornisce inoltre una selezione dei modelli utili agli adempimenti formali richiesti ai consulenti, soprattutto in ambito giudiziale, quali, ad esempio, la stesura dei verbali peritali e delle note spese ed onorari.

Il CD Rom allegato contiene tutte le perizie presenti nel testo in formato esteso.

STRUTTURA DELL'OPERA PARTE I - PARERI E PERIZIE IN AMBITO IMPIANTISTICO A) IMPIANTI IN AMBITO CIVILE 1. Analisi della contabilità e verifica dei vizi, difetti e difformità nella realizzazione di impianti di un edificio ospedaliero in Trentino.
2. Analisi della contabilità e verifica dei vizi, difetti e difformità nella realizzazione di impianti di un edificio pubblico in Lombardia.
3. Verifica delle perdite in tubazione interrata antincendio. Il difetto viene accertato con metodo indiretto acustico e termografico.
4. Carenze progettuali ed esecutive nell'impianto idrico automatico di irrigazione di un ippodromo.
5. Gravi vizi e difetti in sette nuovi impianti ascensori installati presso gli immobili di un ente di diritto pubblico.
6. Adeguamento strutturale ed impiantistico di una scuola elementare. Carenze procedurali nell'esecuzione della parte elettrica.

B) IMPIANTI IN AMBITO INDUSTRIALE 7. ATP: Funzionamento di un generatore di vapor saturo. Inconvenienti di capacità produttiva e di emissioni in atmosfera.
8. Funzionamento di un generatore di vapor saturo. Inconvenienti di capacità produttiva e di emissioni in atmosfera.
9. Risoluzione contrattuale per ritardi dovuti a presunte non conformità di una fornitura di pannelli a messaggio variabile [PMV] autostradali.
10. Rinuncia di produzione e consumo di energia elettrica autoprodotta per violazione dei limiti di emissione in atmosfera dei gruppi elettrogeni diesel.
11. Stima del valore di mercato e dei costi di produzione [diretti e indiretti] di una linea di confezionamento salumi.
12. Conformità del materiale in ingresso: un caso limite di deliberata consegna di materiale accompagnato da certificazioni fraudolente.
13. Responsabilità tecnica e contrattuale nelle operazioni di inertizzazione di serbatoi destinati allo stoccaggio di GPL.

PARTE II - ELEMENTI DI DIAGNOSTICA IN AMBITO EDILIZIO - I segnali del dissesto. Riconoscimento delle patologie strutturali.
Chiara Malerba Suolo e fondazioni Strutture La diagnosi 1. Monitoraggio di una crepa lungo la muratura portante di spina di un fabbricato di inizio secolo.
2. Diagnostica condotta su facciate di edifici residenziali per la verifica della tenuta del rivestimento.
3. Diagnostica condotta presso un impianto di tessitura meccanica: verifica delle vibrazioni indotte nel terreno.

PARTE III - PARERI E PERIZIE IN AMBITO STRUTTURALE ED EDILIZIO 1. Analisi del sottodimensionamento di una copertura lignea di un piccolo manufatto edilizio.
2. Analisi del dissesto di un solaio piano in ambito residenziale. Proposta di ripristino.
3. Stima del deprezzamento del valore di un immobile residenziale multipiano soggetto a grave dissesto per scavi su terreni contigui.
4. La problematica acustica nelle CTU.
5. Opere di drenaggio ed impermeabilizzazione in edifici residenziali.
6. Dissesto strutturale su nuova copertura in legno lamellare destinata ad un campo di basket. Utilizzo di un software di calcolo automatico non dedicato alle strutture in legno.
7. Analisi dei vizi, dei difetti, dei danni e della gestione di un appalto per la costruzione di un edificio pubblico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci