art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Giuseppe Breccia Fratadocchi. Ingegnere architetto 1898-1955

Gangemi Editore

Roma, 2010; paperback, pp. 128, b/w and col. ill., cm 21x29,5.

ISBN: 88-492-1912-1 - EAN13: 9788849219128

Subject: Architects and their Practices,Essays (Art or Architecture)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.655 kg


L'attività professionale di Giuseppe Breccia Fratadocchi ingegnere architetto libero professionista si svolge sullo sfondo della Roma di fine anni Venti e anni Trenta, un periodo di vivace trasformazione dell'architettura e della cultura urbanistica, per poi concludersi nel primo decennio del dopoguerra. La sua duttile intelligenza assimila e rielabora a un livello alto di stile e di gusto i diversi linguaggi dell'architettura contemporanea. La formazione alla scuola di Gustavo Giovannoni lo prepara ad affrontare complessi interventi in importanti edifici storici: il restauro del castello di Porto (1930), del palazzo Alberini (1940); nel dopoguerra, il restauro del palazzo Capranica (1952-1953) e soprattutto la ricostruzione della abbazia di Montecassino (1948-1955). Le opere romane, il noviziato della Congregazione delle Suore Domenicane in via Massimi (1933), la scuola elementare Fratelli Bandiera (1935), il Pensionato Universitario in piazzale delle Scienze (1936) segnano le tappe di un percorso costantemente teso a rinnovare una personale identità di architetto. Importanti corollari dell'esperienza romana sono realizzati a Loreto, a Fermo, a Cassino. Al pari di altri professionisti meno noti che operarono nello stesso periodo, Giuseppe Breccia offre con la sua opera un felice punto di osservazione sulla cultura e sul costume di un'epoca.

Tommaso Breccia Fratadocchi, architetto, ha avviato nel 1962 attività di collaborazione professionale presso studi romani e svolto ricerche sulle tematiche della tutela del paesaggio con l'elaborazione del Piano Paesistico del versante aquilano del Gran Sasso (1968-1969). Esperto di pianificazione aeroportuale e di impatto ambientale. Ha diretto gli studi di impatto ambientale dei piani di sviluppo degli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino (1984-1993) e dell'aeroporto di Lamezia Terme (2001-2002). Studioso di storia dell'architettura medievale nelle regioni storiche dell'Armenia e del Vicino Oriente (1966-2000), ha insegnato 'Storia delle tecniche architettoniche' presso la Facoltà di Architettura dell'Università "G. D'Annunzio", Pescara. Autore di saggi in diverse pubblicazioni: Architettura Medievale Armena, Roma, De Luca, 1968 - Corso di cultura sull'arte ravennate e bizantina, Ravenna, 1973 - Architettura Armena, Roma, De Luca, 1988 - Environmental Design, Aldo Palombi, 2000. Tra le monografie si ricordano: La chiesa di Soradir, Roma, De Luca, 1971 - Il territorio di Montottone tra catasti e documenti d'archivio, Gangemi, 2006.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci