Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, September 18, 2019 - January 12, 2020.
Edited by Bellesi S., Gennaioli R. and Schmidt E. D.
Livorno, 2019; hardback, pp. 400, 550 col. ill., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
cover price: € 50.00
|
Books included in the offer:
Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, September 18, 2019 - January 12, 2020.
Edited by Bellesi S., Gennaioli R. and Schmidt E. D.
Livorno, 2019; hardback, pp. 400, 550 col. ill., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
FREE (cover price: € 50.00)
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; paperback, pp. 182, b/w ill., 102 col. ill., col. plates, cm 21x28.
FREE (cover price: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
FREE (cover price: € 44.00)
Lettere 1927-1967
Brandi Cesare - Bianchi Bandinelli Ranuccio
Gli Ori
Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, April 4 - July 5, 2009.
Edited by Barzanti R.
Pistoia, 2009; hardback, pp. 296, b/w ill., cm 17,5x22,5.
ISBN: 88-7336-360-1 - EAN13: 9788873363606
Subject: Anastatic Reprint, Letters,Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times,Societies and Customs
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 0.64 kg
Due importanti personalità del mondo artistico e letterario del Novecento, nati a Siena ma "cittadini del mondo" che durante il corso della loro vita sono stati protagonisti di eventi di notevole rilievo per la storia culturale del nostro Paese.
Oltre a una cospicua serie di lettere inedite il volume propone anche esaustive biografie che meglio aiutano a inquadrare Bianchi Bandinelli e Brandi nei loro rispettivi campi d'azione.
Il volume curato da Roberto Barzanti, che nel saggio introduttivo ne tratteggia le singole figure, reca una prefazione di Marcello Barbanera.