art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La pianificazione fiscale internazionale. Questioni attuali e prospettive future. La pianificazione fiscale e societaria. La lotta all'evasione fiscale....

Giuffrè Editore

Milano, 2002; paperback, pp. XIII-264.
(Cosa & Come. Diritto e Pratica Fiscale).

series: Cosa & Come. Diritto e Pratica Fiscale

ISBN: 88-14-09630-9 - EAN13: 9788814096303

Languages:  italian text  

Weight: 1.27 kg


Il termine "pianificazione fiscale internazionale" è stato per fin troppo tempo associato ad ardite ed oscure strategie e costruzioni di ingegneria societaria e finanziaria con base, vuoi di partenza vuoi di approdo, all'estero, oppure a strumenti assai raffinati e costosi per utilizzare giurisdizioni fiscali straniere particolarmente favorevoli; nell'uno come nell'altro caso, la pianificazione fiscale internazionale è stata vista, dai contribuenti, come un qualcosa alla portata di ben pochi soggetti (i gruppi multinazionali, i grandi patrimoni familiari e via dicendo) e dall'Amministrazione Finanziaria come un potenziale mezzo di evasione fiscale da combattere con decisione. Questo testo mira anzitutto a fare chiarezza, cercando di dimostrare come la "vera" pianificazione fiscale a carattere internazionale sia e debba essere intesa in maniera assai diversa. Da un lato deve potersi trattare di uno dei fattori di sviluppo dell'impresa italiana, in un mercato ormai globale ed internazionalizzato, ma in un quadro armonico, di crescita complessiva della stessa: quindi non un fine a se stante, ma un corretto completamento del processo evolutivo (in positivo!) dell'impresa e dei suoi protagonisti. D'altro canto, anche la piccola e media impresa italiana deve oggi confrontarsi con una realtà appunto internazionale ed un mercato planetario, quindi dotarsi di adeguati strumenti ed allora una qualche pianificazione fiscale oltrefrontiera diventa quasi obbligatoria, e comunque alla portata di (quasi) tutti. Infine, si cerca di porre in evidenza come proprio le sempre più stringenti regole che ai vari livelli sono state via via introdotte per combattere evasione ed elusione fiscale nei rapporti internazionali vadano salutate con favore (il che non esclude le critiche costruttive, è ovvio, quando necessarie) da chi vuole davvero operare correttamente e legalmente, perché tracciano confini se non proprio certi almeno più delineati che in passato fra ciò che è lecito e ciò che non lo è. L'opera si compone di tre parti, funzionalmente collegate e tese appunto alla dimostrazione "sul campo" di questi ambiziosi concetti. Dapprima la disamina delle normative comunitarie e nazionali che consentono di impostare progetti di pianificazione fiscale internazionale, nonché dei tradizionali ed ormai superati paradisi fiscali. Poi lo studio degli strumenti introdotti a livello sovranazionale (OCSE), comunitario e domestico per contrastare i fenomeni illeciti in materia, ivi comprese le recenti regole italiane in punto di CFC. Da ultimo qualche indicazione su talune (lecite!) scelte di pianificazione a livello estero e non, dalle 'holding companies' alle 'trading companies' a singoli Paesi ove localizzare convenientemente un effettivo investimento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci