art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il boss e il partigiano

CSA Editrice

Castellana Grotte, 2023; paperback, pp. 174.

ISBN: 88-9354-230-7 - EAN13: 9788893542302

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


È la storia di Vito Chisari e della sua Jole. Una ragazza che conosce per caso e della quale rimane folgorato. Una passione che lo travolge e lo spinge a rimanere nella città dove ha svolto il servizio militare. Il giovane meridionale, dai modi semplici e inizialmente rudi, conquista la giovane partigiana. Siamo agli inizi degli anni '60 e Vito comprende subito che quella è una città in crescita, dove potrà realizzare il suo sogno. Inizia così la sua ascesa impiegandosi come manovale in un'impresa edilizia. Dalla narrazione della storia di Vito e Jole emergono le peculiarità di due comunità che hanno rappresentato le due città di Cutro e Reggio Emilia. Il romanzo diventa un'analisi profonda della storia dell'emigrazione cutrese a Reggio Emilia. A distanza di circa 20 anni, dallo stesso territorio calabrese, per motivi diversi, arriva Tano Corona, un malavitoso mandato a Reggio Emilia in soggiorno obbligato. I due, dopo un primo casuale e cordiale incontro tra persone dello stesso paese, diventa poi scontro per affermare uno stile di vita, quasi un credo ideologico per conquistare il resto dei concittadini. Sullo sfondo la Reggio Emilia degli anni '60, quella dell'accoglienza e della tentata integrazione/interazione, che evolve in modo negativo con il trascorrere degli anni e con il susseguirsi di fatti di criminalità. Reggio non ci sta e dagli anni '90 in poi prende posizioni rigide. L'intera comunità cutrese viene messa sul banco degli imputati come se l'essere proveniente da un determinato territorio presupponesse essere mafiosi. Vere e proprie forme di razzismo si manifestano per la paura delle infiltrazioni della ndrangheta. Il romanzo, sia pur frutto della fantasia dell'autore, rispecchia fenomeni realmente accaduti e ancora di grande attualità, e vuole evidenziare errori e lacune nel tentativo, mal riuscito, di integrare due comunità che a distanza di circa 60 anni vivono condizioni di sudditanza e disparità insostenibili.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.10
€ 15.90 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci