art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Architetture di recinti e città contemporanea. Vitalità del processo formativo delle strutture a corte. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Franco Angeli

Milano, 2017; 2 vols., paperback, pp. 228, cm 15,5x23.
(Nuova Serie di Architettura. 46).

series: Nuova Serie di Architettura

ISBN: 88-917-5309-2 - EAN13: 9788891753090

Subject: Essays (Art or Architecture),Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 0.6 kg


Partendo dalla considerazione che il mondo antropizzato sia frutto di un processo di trasformazione che ha origine nei gesti tettonici elementari e arriva fino alla definizione degli spazi contemporanei, l'organismo architettonico a corte viene riconosciuto, in queste note, come esempio abitativo in grado di esprimere e portare a sintesi diversi momenti di sviluppo dell'ambiente costruito. La casa a corte è stata in grado di aggiornarsi e rispondere di volta in volta alle domande della società in trasformazione e, per questa ragione, viene proposta un'analisi delle sue diverse forme in differenti aree culturali, comprendendo sia i risultati di tipo "spontaneo" sia quelli frutto diretto di progettazione critica. Lo studio analitico ha come obiettivo quello di formulare delle ipotesi riguardanti l'andamento di questo processo, in parte già elaborate nelle ricerche della scuola muratoriana, estraendone gli esiti in grado di contribuire a una più pro-fonda conoscenza degli organismi di scala superiore, urbana. Lo studio si conclude mettendo a sistema i risultati ottenuti all'interno di un modello teorico di "città dimostrativa" che, non proponendosi come progetto, mira a simulare la realtà costruita mediante una serie di ipotesi semplificative mettendo in relazione sincronica le varie fasi del processo, in modo da verificarne la congruità all'interno di un organismo urbano contemporaneo. Il volume è corredato da un allegato multimediale - contenente tabelle morfologiche ed elaborati descrittivi della "città dimostrativa" - scaricabile dall'area Biblioteca Multimediale del sito dell'editore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 29.50

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci