Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 160.00
|
Books included in the offer:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).
FREE (cover price: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
FREE (cover price: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.
FREE (cover price: € 90.00)
Canili. Storie di umani e animali. Racconti monfalconesi
Aldrigo Maria
Kappa Vu
Udine, 2020; paperback, pp. 14, cm 14x21.
ISBN: 88-32153-13-0 - EAN13: 9788832153132
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 0.03 kg
Attraverso gli occhi attenti ed impietosi di persone comuni, in toni a volte satirici, si espongono vicende ispirate da problematiche attuali. Idea unicante della raccolta è l'analisi dei rapporti tra le persone e tra queste, gli animali e la Natura nel periodo di crisi e contrapposizioni veementi che stiamo vivendo.
Nell'ultima parte, un'appendice narrativa in cui si riette sul rapporto tra lingua e dialetto nei giovani.
Quando erano comparsi i tre gattini, con i musetti dai grandi occhi spalancati, in cerca di cibo, Marina si era votata al soccorso di quelle creaturine randagie e indifese. Ma sarebbe stato possibile aiutarle senza doverle rinchiudere dentro casa?
I recenti avvelenamenti successi nei dintorni le facevano temere il peggio... In dodici racconti emblematici la crisi dei rapporti tra le persone e tra Umanità e Natura in un dicile periodo di transizione in un angolo particolare d'Italia.

