art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Firenze, 2021; paperback, pp. 330, col. ill., cm 19x26.

cover price: € 30.00

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Total price: € 30.00 € 103.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., May 28 - October 30, 2011.
Edited by Isabella Reale and Myriam Zerbi.
Torino, 2011; paperback, pp. 168, b/w and col. ill., cm 24x28.

FREE (cover price: € 28.00)

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

chiudi

Guida Parco delle Mura di Verona. Con carta turistica escursionistica

Cierre Grafica

Illustrations by Pavan P. L.
Caselle di Sommacampagna, 2018; bound, pp. 48, ill.

ISBN: 88-98768-83-4 - EAN13: 9788898768837

Subject: Military Architecture/Art,Travel's Culture

Places: Venetian

Languages:  italian text  

Weight: 0.25 kg


Si tratta di una guida abbinata a una dettagliata cartina stradale del Parco delle Mura di Verona. Sono presentati tre itinerari per scoprire le mura nei vari periodi storici. Romano, medievale, veneziano e infine austriaco. Il primo itinerario "destra Adige - Mura Magistrali" parte a sud-est dal bastione di San Francesco e, dopo aver superato Porta Nuova, Porta Palio e Porta San Zeno, arriva a Porta Fura e alla Torre della catena. Il secondo itinerario parte sempre a sud-est e costeggiando le mura comunali arriva al Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra e poi continua fino a Castelvecchio con vicino l'Arco dei Gavi e Porta Borsari. L'ultimo itinerario, il più lungo e con un dislivello di 183 m, parte di fronte al secondo e snoda lungo la circonvallazione incontrando la Provianda Santa Marta, il Bastione delle Maddalene. Si prosegue per Porta Vescovo, poi alla "Batteria di scarpa". Si sale fino a Castel San Felice per poi scendere a Castel San Pietro con la grande caserma asburgica e infine scendere a Porta San Giorgio. I testi sono di Albino Perolo - Legambiente Verona, mentre la cartografia è stata elaborata da Pietro Lorenzo Pavan.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci