libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Guida Parco delle Mura di Verona. Con carta turistica escursionistica

Cierre Grafica

Illustrazioni di Pavan P. L.
Caselle di Sommacampagna, 2018; ril., pp. 48, ill.

ISBN: 88-98768-83-4 - EAN13: 9788898768837

Soggetto: Architettura e Arte Militare,Cultura del Viaggio

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


Si tratta di una guida abbinata a una dettagliata cartina stradale del Parco delle Mura di Verona. Sono presentati tre itinerari per scoprire le mura nei vari periodi storici. Romano, medievale, veneziano e infine austriaco. Il primo itinerario "destra Adige - Mura Magistrali" parte a sud-est dal bastione di San Francesco e, dopo aver superato Porta Nuova, Porta Palio e Porta San Zeno, arriva a Porta Fura e alla Torre della catena. Il secondo itinerario parte sempre a sud-est e costeggiando le mura comunali arriva al Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra e poi continua fino a Castelvecchio con vicino l'Arco dei Gavi e Porta Borsari. L'ultimo itinerario, il più lungo e con un dislivello di 183 m, parte di fronte al secondo e snoda lungo la circonvallazione incontrando la Provianda Santa Marta, il Bastione delle Maddalene. Si prosegue per Porta Vescovo, poi alla "Batteria di scarpa". Si sale fino a Castel San Felice per poi scendere a Castel San Pietro con la grande caserma asburgica e infine scendere a Porta San Giorgio. I testi sono di Albino Perolo - Legambiente Verona, mentre la cartografia è stata elaborata da Pietro Lorenzo Pavan.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci