libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La legislazione antimafia

Zanichelli Editore s.p.a.

Bologna, 2020; br., pp. 1296.
(Le Riforme del Diritto Italiano. 33).

collana: Le Riforme del Diritto Italiano

ISBN: 88-08-62085-9 - EAN13: 9788808620859

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 6.22 kg


La legislazione antimafia costituisce uno dei terreni più fertili del diritto penale emergenziale ed è, come noto, continuamente sottoposta a «revisioni» sia da parte del legislatore sia ad opera della giurisprudenza di legittimità che si trova di fronte ad un fenomeno in continua trasformazione. Questo libro contiene tutti gli aspetti fondamentali della materia coordinando i profili sostanziali con quelli processuali e, in particolare, affrontando le intersezioni tra i due rami del diritto tra cui, a mero titolo esemplificativo, i problemi relativi all'interferenza tra le misure cautelari disciplinate dal codice di procedura penale e le misure di prevenzione di cui al d.lgs. 159/2011 con un focus anche sulla documentazione antimafia. Una specifica sezione è poi dedicata ai profili relativi al trattamento sanzionatorio per i reati di criminalità organizzata e alla disciplina dei collaboratori di giustizia. Si tratta, in particolare, di uno strumento operativo utile non solo per gli accademici del diritto penale e processuale, ma anche per gli operatori del diritto in quanto offre una ricostruzione critica degli strumenti di contrasto a partire dall'introduzione dell'art. 416 bis c.p., del reato di scambio elettorale politico-mafioso dalla sua introduzione fino all'ultima modifica del 2019 nonché di tutta la materia delle misure di prevenzione personali e patrimoniali avendo riguardo sia agli aspetti sostanziali che processuali. Nella piena consapevolezza del ruolo che riveste la giurisprudenza, i vari contributi rivolgono particolare attenzione all'evoluzione giurisprudenziale di talune figure di reato - talvolta di creazione pretoria -: dalle Sezioni Unite Demitry alla sentenza della Corte Edu nel caso Contrada c. Italia in tema di concorso esterno; alle questioni relative al metodo mafioso nelle c.d. «mafie delocalizzate»; alla natura dell'aggravante dell'agevolazione mafiosa risolta dalle Sezioni Unite il 13 dicembre 2019. Questo volume rappresenta un contributo conoscitivo, inoltre, per quanti si occupano del diritto penale commerciale offrendo approfondimenti anche con riguardo alle procedure concorsuali, alla tutela dei terzi e alla responsabilità amministrativa degli enti da reato ex d.lgs. 231/2001.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 215.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci