Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
prezzo di copertina: € 50.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
Andrea Delitio e l'arte del Quattrocento in Abruzzo
ZIP Editore
A cura di Federico Giannini.
Atti del convegno, Celano, 10 settembre 2022, L'Aquila, 11 settembre 2022, Atri, 17 settembre 2022.
Pescara, 2024; br., pp. 368, ill. col., cm 17x24.
ISBN: 88-97131-25-5 - EAN13: 9788897131250
Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)
Luoghi: Abruzzo e Molise
Testo in:
Peso: 0 kg
I luoghi scelti per le giornate di studio non potevano essere che la Marsica (a Celano sono conservate le sue opere giovanili), L'Aquila (punto di snodo perl'attività matura) e Atri, che conserva nella Cattedrale il celeberrimo ciclo di affreschi. Le giornate previste sono quelle del 10, 11 e 17 settembre 2022.
Il convegno sarà dedicato alla memoria del compianto Professore Ferdinando Bologna, che ha dedicato tutta la sua vita alla storia dell'arte italiana e in particolar modo al patrimonio della nostra regione. Il programma del Convegno è a cura di Giovanbattista Benedicenti e Federico Giannini.
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
Eremi del Lazio meridionale. Guida ai luoghi di culto rupestri
Kokin Waka Shu. Raccolta di poesie giapponesi antiche e moderne.