libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Liberi dalla contenzione

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2017; br., pp. 166.
(Sociale & Sanità).

collana: Sociale & Sanità

ISBN: 88-916-2121-8 - EAN13: 9788891621214

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.8 kg


La contenzione elimina davvero il rischio di cadere? Possiamo immaginare un servizio residenziale socio-sanitario per anziani non autosufficienti senza contenzione? La contenzione è un atto sanitario? Per trovare risposte a questi e ad altri quesiti le Case Residenza per Anziani e l'Azienda Usl di Bologna hanno intrapreso un percorso di riflessione per il miglioramento della qualità della vita delle persone anziane incentrato sul massimo rispetto della libertà personale. La contenzione nelle Case Residenza per Anziani della provincia di Bologna è attentamente valutata ormai da anni, tuttavia si è sentita la necessità di fare un ulteriore passo in avanti. La stessa legislazione nazionale, a partire dalla Costituzione (Articoli 3, 13 e 32), i codici deontologici delle professioni sanitarie e il Comitato Nazionale per la Bioetica si esprimono in modo chiaro per il superamento della contenzione. Dalla letteratura scientifica e da alcune esperienze condotte in Italia e in Europa si ricavano indicazioni precise: gli anziani non contenuti conservano una maggiore capacità di movimento e un tono muscolare migliore con esiti meno gravi in caso di cadute. Sono noti, inoltre, gli effetti psicologici della contenzione e il disagio, che si riflette anche su familiari ed operatori. Il percorso avviato nel 2015 dalla comunità professionale di Bologna ha l'ambizione di trasformare il concetto e la pratica della contenzione in appropriatezza e personalizzazione delle cure e della assistenza, e di creare una alleanza tra le Istituzioni e tutti gli attori coinvolti, persone anziane, familiari e operatori, per superare il ricorso alla contenzione e favorire tutte le azioni possibili, oltre che il confronto e la collaborazione necessari per perseguire insieme un obiettivo così importante. Perché, come dimostrano altre realtà, S-contenere si può e se si può si deve Autori: Livia Bicego, Federico Boaron, Elena Bolognesi, Irene Bruno, Stefano Canestrari, Fabio Cavicchi, Gilberto Cherri, Rosa Angela Ciarrocchi, Antonio Curti, Carlo Descovich, Eulalia Giarrana, Chiara Gibertoni, Angelo Fioritti, Chiara Frassinetti, Patrizia Kalfus, Stefano Alessandro Inglese, Pasqualino La Torre, Daniele Luccarini, Francesco Maisto, Cristina Malvi, Nadia Manni, Giuliano Marini, Monica Minelli, Elena Miniati, Monica Nicolosi, Francesca Novaco, Gaetano Palermo, Patrizio Paonessa

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci