libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Concorso Scuola dell'infanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso. Con aggiornamento online

Gruppo Editoriale Simone

A cura di I. Pepe e Cosentino E.
Napoli, 2019; br., pp. 800, ill., cm 17x24.
(Concorsi a Cattedre).

collana: Concorsi a Cattedre

ISBN: 88-914-2126-X - EAN13: 9788891421265

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.52 kg


Questo manuale, indirizzato a quanti devono prepararsi in vista del concorso a cattedra nella Scuola dell'infanzia e nella Scuola primaria, offre un'ampia trattazione di tutti i punti del programma del D.M. 9-4-2019, n. 327 (Allegato A) con continui richiami alla pratica didattica. A tal fine il volume, ricco di esempi di attività didattiche svolte e di spunti pratici, è strutturato in sei parti: Parte I: Legislazione e normativa scolastica; Parte II: Nozioni di psicologia dello sviluppo; Parte III: Pedagogia e apprendimento; Parte IV: Svantaggio, integrazione scolastica e inclusione; Parte V: Scuola dell'infanzia; Parte VI: Scuola primaria. Il testo, aggiornato alle più recenti novità normative come la Raccomandazione UE sulle competenze chiave per l'apprendimento permanente del 2018, le nuove "Indicazioni nazionali 2018" e la Legge di bilancio 2019 (L. 145/2018), è costruito in un'ottica modulare con Parti e capitoli autoconsistenti: ciascun lettore potrà poi costruire i suoi personali percorsi di lettura attraverso i numerosi rinvii e il ricco indice analitico. Una particolare attenzione è stata riservata all'analisi delle Indicazioni nazionali; al tema delle competenze e a quello dell'educazione alla cittadinanza e allo sviluppo sostenibile nonché al ruolo delle tecnologie digitali, alla didattica ludica, all'inclusione e all'educazione interculturale. Infine il volume è arricchito da una serie di espansioni online (approfondimenti, Linee guida ministeriali, modelli di atti e documenti). Tra le espansioni online, anche la Tavola di corrispondenza tra contenuti del manuale e programma d'esame.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci