libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dal Lettura, comprensione e produzione

Franco Cesati Editore

A cura di De Roberto E. e Giovanardi C.
Firenze, 2022; br., pp. 446, cm 16,5x23,5.
(Associazione per la Storia della Lingua Italiana (A.S.L.I.). Sezione Scuola. 5).

collana: Associazione per la Storia della Lingua Italiana (A.S.L.I.). Sezione Scuola

ISBN: 88-7667-951-0 - EAN13: 9788876679513

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il volume raccoglie gli Atti del III Convegno ASLI Scuola dedicato ai processi di lettura, comprensione e riscrittura dei testi. I contributi di docenti universitari e della scuola evidenziano pratiche didattiche innovative, nelle quali gli alunni diventano protagonisti e non destinatari passivi dei contenuti veicolati dall'insegnante. Molto spazio è dedicato a una fruizione metodologicamente avanzata dei testi classici antichi e moderni, nonché all'importanza della lettura ad alta voce, e al rafforzamento delle competenze lessicali e sintattiche dei ragazzi. Il volume testimonia quanto ampia, tanto nell'università, quanto nella scuola, sia l'attenzione verso una didattica inclusiva, che non lasci ai margini nessuno. In tal senso particolare attenzione è riservata all'apprendimento di alunni affetti da DSA o che richiedono BES. Come sempre nei Convegni ASLI Scuola, le migliori pratiche universitarie e scolastiche si confrontano e sono in grado di arricchire vicendevolmente i docenti che operano nei due comparti del sistema scolastico italiano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 34.20
€ 36.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci