libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La tratta di persone in Italia. Vol. 1: Evoluzione del fenomeno ed ambiti di sfruttamento

Franco Angeli

A cura di Carchedi F. e Orfano I.
Milano, 2008; br., pp. 368.
(On the road. Sezione osservatorio tratta. 1).

collana: On the road. Sezione osservatorio tratta

ISBN: 88-464-9184-X - EAN13: 9788846491848

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.526 kg


La tratta di persone è una gravissima violazione dei diritti umani fondamentali che colpisce donne, uomini e minori (maschi e femmine) costretti a subire varie forme di sfruttamento e di violenza da parte di organizzazioni criminali. Dal suo apparire molte sono state le trasformazioni che hanno riguardato questo turpe fenomeno: da una parte sono aumentati i paesi di origine coinvolti, dall'altra è cambiata l'organizzazione delle reti criminali, diversificando i metodi di reclutamento, di controllo e di sfruttamento delle vittime. Si sono ampliati altresì gli ambiti di sfruttamento: non solo quindi il più noto mercato del sesso a pagamento, ma anche i settori produttivi dell'economia (illegale e non) in cui diversi lavoratori e lavoratrici sono sottoposti a condizioni para-schiavistiche, l'accattonaggio e la questua per conto terzi, e finanche l'espianto di organi e le adozioni internazionali illegali. Questo primo volume, prodotto dal lavoro di ricerca realizzato dall'"Osservatorio e Centro Risorse sulla Tratta di Esseri Umani", affronta e approfondisce queste tematiche. Conoscere il fenomeno significa, infatti, attivare politiche mirate alla tutela delle persone che rimangono invischiate nei circuiti dello sfruttamento ed implementare adeguate strategie di contrasto alle organizzazioni criminali che gestiscono le varie fasi dei percorsi di tratta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci