De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
prezzo di copertina: € 48.00
|
Libri compresi nell'offerta:
De Nittis. Peppino e il ventaglio magico
Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; br., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)
Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)
Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re
Firenze, Galleria d'arte moderna, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Di Annuncio in Annuncio. Artisti contemporanei interpretano l'Annunciazione
Fondazione Stauros
Teramo, Santuario di San Gabriele, 11 marzo - 30 giugno 2012.
San Gabriele - Isola del Gran Sasso, 2012; cartonato, pp. 224, ill. col., cm 24x28.
Soggetto: Pittura,Scultura
Periodo: 1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 1.32 kg
La prima, "Ave Maria, gratia plena - il silenzio, l'incontro, lo stupore", raccoglie le opere più chiaramente riconducibili ad una dimensione iconografica dell'Annuncio, nei suoi passaggi temporali sospesi tra il presentimento della Vergine e l'apparizione celeste, con opere di LEANDRA ANGELUCCI COMINAZZINI; VENANZO CROCETTI, UGO RIVA, SANDRO CHERCHI, PAOLO ANNIBALI, PAOLO BARATELLA, GABRIELE ARRUZZO, MANLIO BACOSI, MARCELLO ERCOLE, RICCARDO BREMER, TITO, BRUNO CECCOBELLI, GIULIANO COLLINA, FRANCO NOCERA, MARK IVAN RUPNIK, PIERO CASENTINI, LUCA PACE, ALESSANDRA GIOVANNONI, JACOPO SCASSELLATI, ANTONIO D'ACCHILLE, BRUNO BORDOLI, PAOLO MARAZZI, ANTONELLA CAPPUCCIO, OLIVIERO RAINALDI, WILLIAM XERRA, GIULIANO GIULIANI, MARINO MELARANGELO, CARLO LORENZETTI, GIORGIO CUTINI.
Nella seconda sezione, "Ne timeas, Maria - l'angelo, il messaggio, la luce", l'Annunciazione viene affrontata nel suo valore più intrinseco di "Notizia" ed accoglie le opere di LORENZO BONECHI, SERENA ROSARIA LA SCOLA, ENRICO BENAGLIA, GIGINO FALCONI, GIULIO DE MITRI, ASCANIOWELCOME RENDA, ACHILLE PACE, ROBERTO ALMAGNO, NUNZIO, FABRIZIO CORNELI, MARCO TIRELLI, VALENTINO VAGO, GUIDO STRAZZA, PIERGIORGIO COLOMBARA, MIMMO PALADINO, HIDETOSHI NAGASAWA, TOMMASO CASCELLA, CORRADO GRIFA, SANDRO SANNA, STEFANIA FABRIZI, OMAR GALLIANI, PATRIZIA PATTI, FRANCO GILETTA, MIRTA DE SIMONI LASTA, GIUSEPPE MODICA, FRANCO MARROCCO, MARCELLO MONDAZZI, MAURO CAPITANI, FRANCESCO TROVATO, LUIGI ONTANI, LILY SALVO, che hanno interpretato la grana salvifica della Parola attraverso l'eclettismo del linguaggio simbolico.
La terza sezione, "Ecce ancilla Domini - l'accoglienza, il grembo, la croce", comprende le opere che tratteggiano tutte le espressioni del "Sì" di Maria, il Suo abbandono alla Volontà Divina ed alla consapevolezza della Passione del Figlio. Gli artisti presenti in questa sezione: PAOLA GANDOLFI, SARA CHIARANZELLI, ALESSIA BENNARDO, CARLO BERTOCCI, LUCIA STEFANETTI, VITALY SHTANKO, LUCA FARINA, MAURIZIO RUZZI, ALESSANDRA PENNINI, MATTEO TENARDI, CINZIA RUBINO, ANTONELLA LOMBARDI, ENNIO CALABRIA, MIRIAM PERTEGATO, PAOLO BORGHI, ERNESTO PORCARI, ANGELO CASCIELLO, PAOLO RADI, VITO VALENTINO CIMAROSTI, ENRICO SAVELLI, MIKHAIL KOULAKOV, ANGELO FABBRI, ALESSANDRO NASTASIO, ALESSANDRO KOKOCINSKI, OLEG SUPERECO.
Nella quarta ed ultima sezione, "Spiritus Sanctus in te - la soglia, il segno, la visitazione", l'Annunciazione viene considerata come Segno del Divino che tocca la Storia dell'umanità e comprende opere diversamente ispirate all'immaginario dell'hortus conclusus e della Visitazione, realizzate dagli artisti: ANNA MARIA TREVISAN, ELISA ZADI, ENZO CARNEBIANCA, FRANCO MULAS, MARCO ARMAN, MICHELE DI PINTO, NICOLA SALVATORE, PIERGIORGIO BALOCCHI, ROMANO NOTARI, TIZIANA SPERANZA.

Il Castello De la Mandria. Gli Appartamenti Reali. [Guida Breve]
Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
