libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il sonno negli animali e nell'uomo

ERGA

Genova, 2008; br., pp. 88, cm 15x21.
(Quaderni dei Mercoledì Scienza).

collana: Quaderni dei Mercoledì Scienza

ISBN: 88-8163-572-0 - EAN13: 9788881635726

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Perché dedicare un quaderno al sonno? Deve avere una funzione molto significativa se è vero che tutti gli animali dotati di sistema nervoso dormono, non solo ma dedicano al sonno tanta parte della loro vita, anche se, durante quello stato di parziale isolamento dagli stimoli esterni sono resi più vulnerabili dalle minacce ambientali. Perché dunque dormire? Perché questa rischiosa perdita di tempo? Sappiamo che è un fenomeno necessario per il recupero fisico, per la conservazione dell'energia, per il ristoro dell'organismo. Ma, come vedremo grazie ai contributi degli autori, il sonno è ben altro: è un processo fisiologico attivo, durante il quale, nell'apparente quiete, si svolgono nell'organismo attività assai complesse, alcune delle quali riguardano la sfera dell'apprendimento e della memoria, altre la sintesi di ormoni fondamentali, ecc. Ma comunque, per rendersi conto del significato del sonno basta osservare i danni arrecati all'organismo dalla sua deprivazione. Un capitolo è dedicato al sogno, che, sempre circondato da un alone di mistero, ha attraversato tutta la storia dell'uomo con le connotazioni più varie: ora di rivelazione, ora di premonizione, ora di contatto con l'aldilà e infine di chiave di lettura dell'inconscio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.65
€ 7.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci