libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Io sto qui aspetto Bartali. 17 storie di fughe, curve, dolomiti e paracarri

Curcu & Genovese

Trento, 2012; br., pp. 128, cm 15x21.
(Storie di Sport).

collana: Storie di Sport

ISBN: 88-96737-63-X - EAN13: 9788896737637

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


E se il ciclismo fosse una lunga, struggente, malinconica canzone? Quella di Paolo Conte che dà il titolo a questa antologia sui pedali; o quella di Lucio Dalla in cui appare di scorcio il conte Gastone Brilli Peri, pilota di automobili qui in sella ad una bicicletta agli inizi del Novecento, o quella di Lucio Battisti con le sue discese ardite, titolo di uno di questi racconti. O forse il ciclismo è davvero fughe, curve e paracarri, è roccia delle Dolomiti, territorio ideale per imprese al confine della leggenda. È quel fruscio secco che fanno le ruote - i tubolari di Bartali come le lenticolari di Armstrong - quando attraversano l'aria: è la fabulazione sportiva che i gregari balenghi e sognatori di "em bycicleta" tenacemente coltivano. Pedalando con la dinastia senza fine della famiglia dei Moser, in volata con Fondriest, in salita con Simoni, in discesa con Taccone, in curva con Michelotto. Storie e, a volte, storia del ciclismo. Perché una tappa dolomitica è più appassionante di una partita di serie A e perché, soprattutto - come nella prefazione ricorda Gianni Mura che tira generosamente il gruppetto dei fuggitivi e dei loro diciassette racconti - non è obbligatorio aspettare Bartali, è una libera scelta. E mentre leggerete queste pagine, lui continuerà ad aspettare. Non sarà solo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci