libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Excerpta. Voci e testimonianze del pensiero contemporaneo

Casa Editrice Il Prato

A cura di Accendere P. D.
SAONARA, 2007; br., pp. 396, ill., cm 12x21.
(I Cento Talleri. 11).

collana: I Cento Talleri

ISBN: 88-89566-72-8 - EAN13: 9788889566725

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


CONTENUTI: Questa pubblicazione raccoglie il frutto di riflessioni filosofiche nella forma di brevi saggi ovvero estratti teoretici intenti a testimoniare tracce del pensiero contemporaneo. Come osserva Ugo Perone, l'opera, eterogenea nel suo carattere costitutivo, si ricompone nella preminenza della questione religiosa. "Tale centralità è in alcuni casi evidente fin dal titolo o dall'autore, e penso in questo caso all'articolo di Agliotti dedicato alla teologia ecologica, esplorata attraverso Bonhoeffer, Pareyson, Moltmann e Boff, al saggio di Tiengo sul tempo in Florenskij, un pensatore dichiaratamente religioso. Essa però non è meno forte nel contributo di Scappini sul mito in Gadamer, che finisce per essere una serrata discussione di Vattimo e del concetto di secolarizzazione, applicato tanto alla teologia quanto alla filosofia, o in quello di Tione che scava e discute Heidegger" a partire dal tema del sacro.
"Proprio perché il tema religioso afferra l'esistenza non al margine, ma al centro, pensare a partire da quello obbliga ad affrontare il pensiero non per elusive vie laterali, ma in luoghi centrali, che sollecitano alla personale presa di posizione teorica [...]: il tema del tempo, del modo di percepirlo e rappresentarlo, fino alla elaborazione di una nozione di "eventità", nel saggio su Florenskij; il confronto della teologia con le questioni della terra, nella loro rilevanza teorica (il naturale e il creato) e politica (la creazione e il rispetto per il creato); mito, ermeneutica e secolarizzazione; la questione del finito e della sua misura, ma insieme la ricerca di un originario, che nella parola poetica si dice e che il pensiero deve rammemorare, in Heidegger".
__________________________________________ DESTINATARI Il volume, è un testo di sicuro interesse per gli studiosi e appassionati di filosofia, per gli studenti e docenti universitari.
------------------------------------------ AUTORI Pier Davide Accendere, dottore in filosofia presso l'Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" di Vercelli, studioso della tradizione filosofica di età rinascimentale, si occupa in particolare dell'opera di Giorgio Gemisto Pletone e Marsilio Ficino.
Valerio Agliotti, dopo essersi laureato discutendo La fenomenologia dell'assurdo nel Mito di Sisifo di Albert Camus, è attualmente impegnato in una dissertazione afferente al concetto di mancanza, questione sviluppata alla luce dell'opera di Platone e K. Jaspers.
Tommaso Scappini, studioso di estetica ed ermeneutica contemporanea, ha concluso il biennio specialistico in filosofia discutendo la tesi Il gioco nell'estetica di Hans-Georg Gadamer. Il giocatore e il guastafeste.
Glauco Tiengo, specialista del pensiero filosofico-religioso russo del '900 e in particolare di A. P. Florenskij, collabora con l'Università di "Roma III". Ideatore, Presidente e Direttore del Centro Studi "Comitato di Promozione dell'Istituto di Studi sul Pensiero Religioso Cristiano e dell'Osservatorio Permanente sul Dialogo Interreligioso".
Dario Tione, cultore di metafisica e filosofia teoretica, è dedito in particolare all'approfondimento del pensiero di M. Heidegger ed E. Levinas.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci