libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

chiudi

Imparare facendo. L'esperienza dei laboratori delle scienze dell'educazione nel corso di laurea per maestri dell'Università di Bologna

BUP - Bononia University Press

A cura di Errani A. e Vannini I.
Bologna, 2012; br., pp. 304, cm 17x24.

ISBN: 88-7395-757-9 - EAN13: 9788873957577

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


A un anno dall'inizio del nuovo corso di laurea magistrale (istituito in base al Decreto 249 del 2010) per la formazione dei maestri di scuola dell'infanzia e primaria, e in chiusura al percorso di Scienze della Formazione Primaria (SFP) nato con il Decreto del 26 maggio 1998, questo volume si inserisce nel dibattito sulla formazione universitaria degli insegnanti configurandosi come un'occasione di documentazione, riflessione e rielaborazione critica dell'esperienza dei laboratori di scienze dell'educazione realizzati all'interno del curricolo del corso di laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria di Bologna. Si tratta di un volume corale, che desidera parlare ai tanti attori della scuola, e in primo luogo ai giovani insegnanti in formazione, attraverso le voci di coloro che hanno progettato, realizzato e vissuto l'esperienza bolognese, focalizzandosi in special modo sui laboratori realizzati nell'ambito delle scienze dell'educazione (aree pedagogica, psicologica e socio-antropologica) e dell'integrazione degli alunni disabili.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci