libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Endemismi. Piante Esclusive o Rare del Piemonte, Liguria e Alpi Occidentali

Araba Fenice

Boves, 2014; br., pp. 256, ill., cm 17x24.
(Erbe).

collana: Erbe

ISBN: 88-6617-191-3 - EAN13: 9788866171911

Luoghi: Liguria,Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.97 kg


La biodiversità è l'esuberanza della vita, la ragione per cui il mondo che ci circonda ha forme e colori diversi e non è monotono e noioso. Biodiversità è la differenza fra l'ordine di un campo di mais, imposto al terreno con la violenza fisica (aratura) e chimica (pesticidi), ed il disordine apparente di un prato alpino in fioritura, il risultato del complesso equilibrio, o meglio armistizio, fra le piante che lo popolano. Ad un livello più tecnico, definiamo la biodiversità come l'insieme degli esseri viventi che popolano un ambiente e delle loro relazioni reciproche. La secondo parte della definizione è molto importante. Sono un grande estimatore e frequentatore dei giardini botanici, ma si tratta essenzialmente di un'esibizione, peraltro molto bella e utilissima, di genomi vegetali, un'alternativa alle banche dei semi. Pensare, come pensano alcuni, di condensare la biodiversità di un ambiente in un giardino botanico, per certi versi è come pensare di conservare un canto della Divina Commedia facendo una lista alfabetica delle parole che lo compongono. Non saremo mai in grado di ricostruire la relazione originale fra queste parole e l'arte di Dante. Allo stesso modo, non riusciremo mai a riprodurre un ambiente da un semplice censimento e conservazione delle specie che lo compongono. La biodiversità è soprattutto una complessa rete di relazioni fra gli organismi che vivono in un ambiente, e che lo rendono unico e irripetibile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci