libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dal Rischio Clinico alla Direttiva Europea 93/42 al Processo di Sterilizzazione. Quali Relazioni

Alinea Editrice

Firenze, 2009; br., pp. 112, ill. b/n e col., cm 19,5x23.
(Ospedali e gestione del rischio clinico. 1).

collana: Ospedali e Gestione del Rischio Clinico

ISBN: 88-6055-446-2 - EAN13: 9788860554468

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Collana OSPEDALI E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO La collana di libri che EASY, in collaborazione con la Casa Editrice Alinea, propone per la formazione del personale con specifiche competenze per la produzione e gestione dei Dispositivi Medici in "forma sterile", vuole essere uno strumento operativo per il doveroso approfondimento delle tematiche affini alla produzione dei Dispositivi Medici. Tali tematiche interessano elementi tecnici che non sono propri della formazione di carattere prettamente sanitario che gli operatori coinvolti in tali processi possiedono.
I testi che la compongono sono strumenti che faranno parte della formazione teorico pratica dei percorsi formativi che EASY, in collaborazione con altre associazioni, propone agli operatori del settore, e vogliono proporsi quali momenti di sviluppo e confronto sulle tematiche sviluppate.

Questo lavoro è frutto della riflessione e condivisione di alcune problematiche che i componenti di questo gruppo hanno sentito proprie; ad esse diverse professionalità hanno cercato di dare delle risposte, considerando gli elementi salienti della Direttiva europea 93/42 sui Dispositivi Medici e delle norme tecniche armonizzate comunitarie, e dunque utilizzando, quando necessario, anche norme nazionali come ad esempio le DIN, per permettere una definizione tecnica e puntuale di ogni elemento di valutazione. La pubblicazione si sviluppa in quattro momenti diversi: - nel primo viene definita la realtà del risk management nei processi di sterilizzazione; - nel secondo viene presentata la Direttiva europea 93/42 sui Dispositivi Medici e le norme ad essa correlate, facendo riferimento alla realtà operativa del processo di sterilizzazione; - nel terzo momento questi elementi vengono inseriti nei capitolati di gara per consentire all'operatore di garantire una qualità minima dei materiali di consumo, delle attrezzature e dei servizi che all'azienda vengono offerti; - nel quarto punto viene ancora una volta trattata la problematica della risterilizzazione dei Dispositivi Medici monouso (oltre ad essere una pratica scorretta, rappresenta un problema anche etico). Questa pubblicazione quindi vuole essere uno strumento operativo che consente agli addetti ai lavori di mantenere chiari gli elementi salienti del panorama normativo, in modo da garantire una qualità che si traduca in sicurezza minima per il paziente che necessita di prestazioni sanitarie.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci