libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Banditi criminali e fuorilegge d'Italia

Newton Compton Editori

Ponte Galeria, 2015; ril., pp. 336, ill., cm 24x12.
(I Volti della Storia. 320).

collana: I Volti della Storia

ISBN: 88-541-7531-5 - EAN13: 9788854175310

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Dalle masnade di Marco Sciarra ai briganti siciliani, dal brigantaggio post-unitario fino al banditismo del dopoguerra per arrivare alla malavita organizzata e i suoi rapporti con il potere, con la banda dei Marsigliesi e quella della Magliana, la Mala del Brenta di Maniero, la Milano nera di Turatello, Epaminonda e Vallanzasca. Un fenomeno che alla sua nascita manifestò spesso i caratteri di una guerra sociale, facendosi rappresentante delle istanze della società contadina. La sua iniziale spinta propulsiva, derivante da miseria e sottosviluppo, lo portò addirittura a dominare militarmente vaste regioni, a nord come al sud. A partire dall'avvento dell'Unità di Italia, il banditismo si ridusse però quasi esclusivamente a episodi delinquenziali. Ma non perse mai del tutto i suoi ambigui rapporti con il potere, come appare evidente nel caso del Gobbo del Quarticciolo, di Salvatore Giuliano e, più recentemente, nelle vicende di compagini criminali quali la banda Turatello, quella della Magliana e la Mala del Brenta di Maniero. Tutte dominate da personaggi carismatici in bilico tra mito e modernità, come nelle migliori tradizioni del fenomeno...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci