libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Luigi Poletti. Gli orientamenti del restauro nella prima metà dell'Ottocento. Stile, filologia, storia.

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2021; br., pp. 150, 130 ill. b/n, 28 ill. col., 17 tavv. col. num. f.t.
(lermArte. 24).

collana: lermArte

ISBN: 88-913-1920-1 - EAN13: 9788891319203

Soggetto: Architetti e Studi,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.72 kg


Il XIX secolo costituisce un periodo decisivo per il processo evolutivo del restauro in architettura, a partire dalla Roma del primo trentennio, scenario di vicende significative che già da tempo ha richiamato l'attenzione degli studiosi.
Luigi Poletti (1792-1869), architetto, ingegnere e accademico di origini modenesi, è uno dei principali protagonisti di questo contesto, formatosi al seguito dei maestri più influenti del tempo, come Antonio Canova e Raffaele Stern, e attivo nelle maggiori imprese architettoniche dello Stato Pontificio. Professionista prolifico, prevalentemente noto per il ruolo assunto nella riedificazione della basilica di San Paolo fuori le mura, è responsabile di numerosi altri interventi su edifici preesistenti fra Roma e dintorni. Tra questi si annoverano altre ricostruzioni, come il caso della basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi e di San Venanzio a Camerino; seguono altri lavori di diversa natura, quali i restauri alla chiesa della Consolazione a Todi e al Tempio Malatestiano di Rimini, insieme ad alcuni solo progettati, tra cui i restauri del transetto nella cattedrale di San Ciriaco ad Ancona, del Ponte Rotto a Roma e la ricostruzione della Porta San Pancrazio nella stessa città. A ciò si aggiungono l'attività accademica e quella prestata al servizio della Commissione Ausiliaria di Antichità e Belle Arti.
Il presente volume, oltre ad offrire un approfondimento monografico della figura trattata, intende indagare il più ampio contesto teorico e operativo di cui Poletti costituisce un caso di studio particolarmente rappresentativo. Tutto ciò è stato possibile anche grazie al ricco Archivio Luigi Poletti, conservato a Modena (Biblioteca civica darte Luigi Poletti), che ha consentito di esaminare con ricchezza di informazioni e dettagli lattività dellarchitetto nella sua complessità, dal più ampio quadro di riferimento ai contributi personali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 99.75
€ 105.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci