libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La città ritrovata

De Ferrari Editore s.r.l.

Genova, 2005; br., pp. 208, ill. b/n e col., cm 12x21.
(Oblò).

collana: Oblò

ISBN: 88-7172-659-6 - EAN13: 9788871726595

Soggetto: Città,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo,Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


La città ritrovata è la Genova sognata dall¹autore, o qualsiasi altro luogo, lungamente cercato, del nostro immaginario.
Un libro-testimonianza della passione civile di un ³rappresentante² della generazione del ¹68, che fin da ragazzo sceglie (in maniera spontanea e naturale) da che parte stare, percorrendo, nel corso del tempo, le strade più scomode dentro gli eventi del sociale e della politica. La storia di un uomo di frontiera non inquadrabile in schemi tradizionali che ama la cultura e la politica come impegno personale e non come strumento di potere; una visione apparentemente innocente e perciò carica di utopia, che non cessa mai di porre e di porsi coerenti interrogativi sui rapporti tra gli ideali proclamati e la vita quotidiana. Salvatore Vento, come spronato da un richiamo interiore, sembra non rendersi conto degli anni che passano e ritrova, dopo ogni caduta dell¹utopia, giovanili emozioni e nuove speranze.
Ricordi e memorie di un cammino a tratti francescano: dall¹infanzia siciliana, all¹emigrazione in Venezuela, agli studi di sociologia a Trento e poi la gioventù trascorsa nel sindacato, passando per Ventimiglia e Milano, fino all¹approdo definitivo nella città ritrovata; la polis è sempre da ritrovare perché da sempre rinvenibile in ogni fase dell¹esistenza. Un racconto del passato e per il futuro, per chi non si rassegna e non si stanca di ricominciare; per chi pensa che la fraternità sia una splendida occasione offerta agli uomini e alle donne dei nostri tempi. Anche per tutto questo, direbbe Vento, non possiamo non dirci cristiani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci