libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Vita della Beata Vergine Maria (1762)-Gjella e Shën Mëris s'Virgjër (1762). Con CD-ROM

Rubbettino Editore

A cura di Belmonte V.
Soveria Mannelli, 2005; br., pp. 397, ill., cm 17x24.
(Classici della Letteratura Arbereshe).

collana: Classici della Letteratura Arbereshe

ISBN: 88-498-1203-5 - EAN13: 9788849812039

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.68 kg


Il sacerdote Giulio Variboba (S. Giorgio Albanese 1724 o '25 - Roma 1788) è la prima notevole figura di poeta che appare nella letteratura della diaspora arbèreshe. L'evento che segnò la sua vita fu la lotta per il passaggio della comunità di S. Giorgio Albanese dal rito bizantino a quello latino, da lui considerato più idoneo per un'efficace evangelizzazione. Persa questa battaglia per la reazione della popolazione locale, dalle autorità ecclesiastiche venne esiliato a Roma, dove nel 1762 pubblicò la sua unica opera Gjella e Shèn Meriss' Virgjer (Vita della Beata Vergine Maria). Oltre e più che una biografia della Madonna dalla concezione all'assunzione in cielo, la Vita del Variboba è un'ampia raccolta di canti sacri che, grazie alla facile vena poetica e all'uso di un linguaggio pittoresco esente da scrupoli puristici, sono diventati patrimonio caratterizzante delle varie comunità arbereshe. La presente edizione critica propone una trascrizione che si vuole più vicina agli intenti dell'autore, mentre la traduzione mira a trasporre in versi il suo mondo emozionale e concettuale, particolarmente l'acceso misticismo che lo animò nella missione sacerdotale. All'edizione cartacea si affianca un CD che, oltre alla riproduzione fotografica digitale dell'originale ormai introvabile, contiene formano, lemmario, concordanze e frequenze della Vita varibobiana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci