libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Matera moderna. La rivoluzione urbana nelle cartoline del Miracolo Economico

DOM Publishers

Testo Italiano e Tedesco.
Berlin, 2022; br., pp. 336, 235 ill. col., cm 21x23.

ISBN: 3-86922-826-1 - EAN13: 9783869228266

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  tedesco, italiano  testi in  tedesco, italiano  

Peso: 1 kg


Nel corso degli ultimi due decenni, grazie alla fama dei suoi insediamenti rupestri, i cosiddetti Sassi, la città di Matera, capoluogo di provincia della Basilicata, si è progressivamente trasformata in una popolare meta turistica del Mezzogiorno. Quella stessa Matera che nel Secondo dopoguerra era stata definita la "vergogna d'Italia", a causa delle condizioni di vita poco dignitose che si conducevano allora nei Sassi, così lontani dai mutamenti che da tempo avevano accompagnato altre parti del Bel Paese nell'era moderna. Celebre a questo proposito è il ritratto che lo scrittore torinese Carlo Levi fece di Matera nel suo Cristo si è fermato a Eboli (1946).
Dagli anni '50 agli anni '80 Matera e i suoi dintorni hanno poi subito una sorta di "modernizzazione dall'alto", organizzata e finanziata dallo Stato, le cui tracce sono ancora oggi visibili in tutto il territorio della provincia. Le cartoline dell'epoca sono preziose testimonianze visive dell'avvento della modernità. Le immagini di villaggi coloniali e insediamenti satelliti, di dighe e autostrade sollevano questioni che riguardano anche il nostro presente: quanto sono sostenibili i programmi statali di modernizzazione? In che misura essi si riallacciano alle linee storiche di sviluppo?
E possono essere riconosciuti a tutti gli effetti come una tappa fondamentale nel percorso evolutivo dei paesaggi culturali?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci