libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il diario di Adamo ed Eva

Cavallo di Ferro

Illustrazioni di Lino P.
Traduzione di Petri R.
Roma, 2010; br., pp. 85, ill., cm 14x20,5.

ISBN: 88-7907-076-2 - EAN13: 9788879070768

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


La guerra dei sessi è antica quanto l'umanità. Per lo meno, è ciò che Mark Twain ha scoperto "traducendo il manoscritto originale" dei diari di Adamo e di Eva. Il padre di Tom Sawyer e di Huckle-berry Finn ha sovvertito il primo capitolo della storia biblica e l'ha trasformato in un esercizio di humor esilarante. Pochi lo sanno, ma Mark Twain non è stato solo l'autore delle avventure di due ragazzi sempre scalzi sulle rive del Mississippi. Il giornalista che da bambino voleva diventare marinaio di un battello a vapore è stato uno dei maggiori umoristi che l'America abbia mai conosciuto. Solo chi ancora non l'ha letto può storcere il naso di fronte a questo "Diario di Adamo ed Eva". Perché non si tratta di un'opera religiosa, ma di una storia raccontata da chi ha sempre fatto del senso dell'umorismo la sua unica religione. Qui non c'è spazio per le polemiche, ma solo per delle sonore risate. Leggendo questo libro conosceremo le inquietudini e il modo di pensare dei primi abitanti del pianeta, Adamo ed Eva, che cercano di intendersi nonostante le loro evidenti diversità. E questa coppia dell'Eden non è molto diversa da qualsiasi altra appena sposata, che viva a Buenos Aires, New York, Parigi o Roma. Mark Twain trasforma una storia di "costole", serpenti e mele in una dissertazione sulle relazioni umane. Il nonsense domina, ma non è il dominatore. Dopo 40 anni di vita in comune Adamo confessa: "Ovunque Lei fosse, quello era l'Eden".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci