libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La mia morte sono io. L'esistenza umana tra inizio e compimento

Clinamen

Firenze, 2014; br., pp. 348, cm 14x21.
(Il Diforàno. 45).

collana: Il Diforàno

ISBN: 88-8410-203-0 - EAN13: 9788884102034

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


L'autore dà qui ampio sviluppo a una tesi già posta in "Vita morte evoluzione", ovvero quella che vivendo la vita la si consuma e se ne rilascia di continuo sia fisicamente che mentalmente. Secondo questa tesi si vive rilasciando vita, quindi si va alla morte ben prima che essa sopraggiunga dal momento che, appunto, "si consuma vita". Da un punto di vista ontologico su base biologica, quindi, nascere, vivere e morire sono solo aspetti differenti del fenomeno vita. Su tale base si staglia un significato esistenziale, poiché in questa prospettiva la morte non è una "fine", bensì un "compimento". In breve: si vive morendo e si muore vivendo per realizzarsi come individualità specifiche e uniche. Per Tamagnone, nella morte non c'è nulla di angoscioso o di pauroso, né si tratta di un vivere per la morte, bensì di un far propria la morte per valorizzare la vita e così renderla più serena, ricca e interessante. In questo volume, trova luogo anche una rivisitazione critica del concetto di morte nella filosofia, nella poesia e nella narrativa; con essa l'autore intende distinguere tra il modo che ritiene sbagliato e angosciante di guardare alla morte (la sua esternalizzazione) e il modo che invece ritiene corretto ed esistenzialmente utile (la sua interiorizzazione).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 34.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci