libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

chiudi

Le rime inesistenti

GAEditori

Agira, 2016; br., pp. 60, cm 20x20.
(Il Primo Passo).

collana: Il Primo Passo

ISBN: 88-941693-4-0 - EAN13: 9788894169348

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


"Il titolo di questa raccolta di poesie, rara squisitezza, rappresenta la centralità delle composizioni. Vi sono parole che sono care all'autrice e il temperamento oratorio, la predilezione per le iterazioni, il vocativo, il misticismo e soprattutto quel dirimersi tra la vita e le gioie, in parte nasconde la qualità segreta, clandestina, più sussurrata, i fremiti, i misteriosi trapestii, gli indizi, gli incantesimi, fino a rialzare lo sguardo e ritrovarsi altrove, immersi fra colori e profumi di un luogo che si era solo immaginato."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci