libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Modelli politici da Occidente a Oriente. Germania, Stati Uniti e Giappone all'alba degli imperi globali

Edizioni Carocci

Roma, 2023; br., pp. 132, cm 15x22.
(Biblioteca di Testi e Studi).

collana: Biblioteca di Testi e Studi

ISBN: 88-290-2174-1 - EAN13: 9788829021741

Luoghi: Europa,Extra Europa

Extra: Arte Africana & Oceanica,Arte Orientale & Indiana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Il trasferimento dei modelli politici da Occidente a Oriente è un tema sempre più dibattuto ai giorni nostri sotto innumerevoli prospettive di ricerca. Il libro si sofferma in particolare sull'importazione del modello dello Stato di matrice europea al di là dell'Atlantico e oltre il Pacifico, nel momento in cui tra Otto e Novecento, all'alba degli imperi globali, la Germania, gli Stati Uniti e il Giappone si scrutavano e confrontavano a vicenda, fino all'esito "fatale" del secondo conflitto mondiale. L'aggettivo "fatale" è però spesso viziato all'origine da quella che alcuni studiosi hanno definito l'«illusione del determinismo retrospettivo», secondo cui la scelta di emulare un determinato modello istituzionale può condizionare in maniera irreversibile lo sviluppo politico di un paese, come è parso nel caso del modello tedesco basato sul «dominio dei funzionari», a cui ha ampiamente attinto il Giappone del periodo Meiji (1868-1912) nel corso della sua formidabile e rapidissima modernizzazione. Utilizzando l'analisi storico-politica e gli studi di policy nel campo del cosiddetto lesson-drawing, il volume suggerisce una originale chiave di lettura che evidenzia come l'importazione dei modelli politici sia in realtà il risultato di un processo di apprendimento al contempo inclusivo e selettivo, in cui gioca un ruolo determinante il riconoscimento del passato che torna a riaffiorare nel presente, e che sempre più insistentemente influenza le odierne ricerche sulle dinamiche tra occidentalizzazione e orientalizzazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci