libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La messa di san Pio V. Osservazioni sul rito tridentino in risposta ai critici del Motu proprio

Marietti

Genova, 2007; br., pp. 156, cm 17x40,5.
(I Rombi).

collana: I Rombi

ISBN: 88-211-6364-4 - EAN13: 9788821163647

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.156 kg


Con il Motu proprio Summorum Pontificum del 7 Luglio scorso, Benedetto XVI ha liberalizzato la liturgia tradizionale: la Chiesa si riappropria di un rito ingiustamente esiliato, riportandolo - è il caso di dirlo - agli onori degli altari: un rito "numquam abrogatum", secondo le parole del Pontefice, "mai abrogato" ed ora in procinto di fare il suo rientro nelle chiese di tutto il mondo. Dopo la promulgazione del Motu proprio abbiamo assistito alle critiche di una componente progressista della Chiesa - tanto minoritaria quanto incredibilmente organizzata - che vede in esso una sconfessione della riforma postconciliare. Gli esponenti di questa parte del cattolicesimo giungono a prospettare scenari apocalittici, in cui le presunte conquiste in campo liturgico degli ultimi trent'anni sarebbero de facto cancellate dalla sola reintroduzione - peraltro facoltativa - del rito di San Pio V. Perché questa opposizione così feroce al Motu proprio? In queste pagine l'autore fornisce al lettore qualche elemento di valutazione per comprendere quanto infondate siano le critiche al Papa, e a favore della decisione del Santo Padre di ridare dignità alla liturgia di San Pio V.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci