libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Addio Vienna

Fazi Editore

Roma, 2011; br., pp. 219, cm 14,5x21,5.

ISBN: 88-6411-169-7 - EAN13: 9788864111698

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.287 kg


"Addio Vienna" è un romanzo autobiografico che ha inizio negli anni Venti, quando l'autrice, ancora bambina, viveva nell'ex capitale asburgica insieme alla nonna Wilma, animatrice di uno dei più prestigiosi salotti della città, frequentato da intellettuali come Zweig e dai musicisti Strauss e Bruckncr, e all'algida madre Fortunéc, militante socialista, amica di Freud. Il libro racconta, con stile asciutto, l'inquieto vagare di Helga da un collegio all'altro Pino all'abbandono forzato degli studi, le precoci esperienze sessuali e il trauma del carcere minorile. Quando, nel 1938, Vienna è invasa dall'armata tedesca, la protagonista scopre di essere in grave pericolo. Iniziano gli anni del terrore e delle rocambolesche fughe per la sopravvivenza. Le deportazioni colpiscono la sua famiglia ma Helga, grazie al carattere spregiudicato, dopo un periodo di clandestinità tra Austria e Germania, troverà il modo di nascondersi riuscendo infine ad approdare in Italia. Finita la guerra, verrà rinchiusa per nove mesi in un campo di prigionia, perché accusata di collaborazionismo. Solo a Roma si aprirà per lei la possibilità di una nuova esistenza: otterrà lavoro come costumista a Cinecittà e, accolta nel mondo intellettuale della Capitale, diventerà amica, tra gli altri, di Age e Scarpelli, Steno, De Feo e Monicelli. Prefazione di Mario Monticelli. L'autrice risiede tuttora a Roma.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.62
€ 17.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci