libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Cristo ieri, oggi e domani

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2003; br., pp. 88.
(Le Ragioni della Speranza. 106).

collana: Le Ragioni della Speranza

ISBN: 88-215-4759-0 - EAN13: 9788821547591

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Nel quadro dei commenti agli articoli del Credo, questo volume presenta, in tre brevi capitoli, l'ascensione del Salvatore, Cristo che siede alla destra del Padre e il suo ritorno alla fine dei tempi. Cosa significa "sedere alla destra" di qualcuno? Siamo alla fine dei tempi oppure nei tempi della fine? Che cos'è il purgatorio? Un cammino di guarigione? L'inferno? Una tragica possibilità? E la vita eterna? La visione beatifica di Dio? Un esemplare esposizione sintetica del significato dell'articolo del Credo da uno dei grandi teologi contemporanei. Bernard Sesboüé, nato nel 1929 a La-Suze-sur-Sarthe (Francia occidentale), è entrato nella Compagnia di Gesù nel 1948 e, dopo gli studi filosofici e teologici, ha insegnato in varie università teologia e patrologia. Ha fatto parte della Commissione teologica internazionale ed è autore di numerose opere, alcune delle quali sono apparse anche in Italia ad opera delle Edizioni San Paolo - Gesù Cristo nella tradizione della Chiesa. Per una attualizzazione della cristologia di Calcedonia (1987), Gesù Cristo l'unico mediatore: I. Problematica e rilettura dottrinale (1991), II. I racconti della salvezza: soteriologia narrativa (1994), La personalità dello Spirito Santo. In dialogo con Bernard Sesboüé (cur. S. Tanzarella, 1998) - e di altre case editrici: Storia dei dogmi (4 volumi, in collaborazione con altri autori, 1996-'98), Cristologia fondamentale (1997), Credere. Invito alla fede cattolica (2000).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci