libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sul genio

Il Nuovo Melangolo

A cura di Chiossone F.
Traduzione di Di Scepsi N.
Genova, 2013; br., pp. 94, ill., cm 11x16,5.
(Nugae. 189).

collana: Nugae

ISBN: 88-7018-891-4 - EAN13: 9788870188912

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.08 kg


"La malinconia connaturata al genio dipende dal fatto che più è viva la luce che illumina l'intelletto, più esso è in grado di percepire nettamente la miseria della sua condizione. - Quel triste stato d'animo così spesso osservato negli spiriti eminenti ha la sua immagine nel monte Bianco: la cima è quasi sempre avvolta dalle nubi; ma quando a volte, specialmente all'alba, il velo si squarcia e lascia intravedere la montagna che, arrossata dai raggi del sole, si erge in tutta la sua altezza sopra Chamonix, fin quasi a toccare il cielo al di là delle nuvole, la vista di un tale spettacolo commuove ogni uomo nel più profondo del cuore. Così il genio, il più delle volte malinconico, rivela in determinati momenti quella particolare serenità già prima descritta, dovuta alla perfetta oggettività dello spirito, che come un riflesso di luce rischiara la sua alta fronte: in tristitia hilaris, in hilaritate tristis."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci